“I quattro passi prima dell’addio”: omaggio teatrale a Sergio Atzeni

A trent’anni dalla scomparsa di Sergio Atzeni, “I quattro passi prima dell’addio” va in scena il 27 giugno all’Orto Giardino Mariposa de Cardu: letteratura, teatro e memoria per celebrare un autore indimenticato

Sono trascorsi trent’anni dalla morte di Sergio Atzeni, ma la sua voce letteraria continua a vivere, a ispirare e a parlare con forza della Sardegna, della sua gente e della sua storia. In occasione di questo importante anniversario, il 27 giugno 2025 alle ore 19, presso l’Orto Giardino Mariposa de Cardu a Quartucciu, andrà in scena lo spettacolo “I quattro passi prima dell’addio”, a cura de Il Crogiuolo, con le voci di Rita Atzeri e Gisella Vacca.

“Zerezas”: il cuore narrativo dello spettacolo

All’interno della serata prenderà forma “Zerezas”, narrazione biografica con colonna sonora dal vivo, che unisce teatro, musica e memoria per raccontare Atzeni non solo come scrittore, ma come uomo, cittadino, sardo. La performance è parte integrante del progetto più ampio dedicato allo scrittore, “I quattro passi prima dell’addio”, ideato da Giovanni Manca e promosso da Il Crogiuolo con il sostegno del festival letterario Mondo Eco, Radio X, Abba Edizioni, Trip Sardinia, Rossana Copez e Jenny Atzeni.

Il calendario degli eventi per ricordare Atzeni

La celebrazione dell’autore si snoda lungo un mese ricco di iniziative che uniscono letteratura, sostenibilità ambientale e cultura del territorio:

  • 30 maggio 2025: “Il mare nello sguardo” – passeggiata ecologica in bicicletta con letture dei testi di Atzeni, da piazza Giovanni XXIII a Cagliari fino al Lido del Poetto, voce narrante Rita Atzeri.
  • 1 giugno 2025: “Passaggi nel verde” – maratona di lettura in piazza Sergio Atzeni a Quartucciu con oltre trenta artisti che interpreteranno brani tratti dalle opere dell’autore.
  • 20 giugno 2025: “Il mare è vivo” – tour letterario accessibile, a cura di Claudia Caredda e con letture di Rita Atzeri, nei luoghi reali e letterari di Cagliari raccontati da Atzeni. Un percorso simbolico dalla rocca di Castello fino al mare.

Trent’anni di voce viva

Sergio Atzeni non è mai stato solo un autore, ma un narratore dell’anima sarda, capace di dare voce ai dimenticati, ai visionari, ai ribelli. Le sue parole hanno ispirato spettacoli, film, trasmissioni, lasciando una traccia profonda nella cultura contemporanea. Il ciclo di eventi “I quattro passi prima dell’addio” rappresenta non solo un ricordo, ma un atto d’amore collettivo verso un uomo che ha saputo trasformare la scrittura in resistenza, poesia e verità.

Un’occasione per riscoprire un grande autore

Il 27 giugno, con “Zerezas” e “I quattro passi prima dell’addio”, il pubblico è invitato a partecipare a una serata carica di significato, dove la parola diventa spettacolo e il ricordo si fa presenza. L’Orto Giardino Mariposa de Cardu, con il suo scenario naturale, sarà il luogo perfetto per ascoltare – ancora una volta – la voce di Atzeni risuonare viva e potente.

About Maria Crisà

Studentessa di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cagliari, appassionata d'arte, teatro, moda e spettacolo.

Controlla anche

A Scuola di Impianti: Bonifica e Irrigazione per i Giovani Studenti

Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione 2025: il Consorzio della Sardegna Meridionale apre le porte …