Honor: l’intelligenza artificiale trasforma la fotografia quotidiana

Con i nuovi Honor 400 e 400 Pro 5G, l’intelligenza artificiale diventa protagonista della fotografia quotidiana, trasformando ogni immagine in un contenuto dinamico e semplificando anche il lavoro e l’organizzazione personale.

Nel panorama in continua evoluzione degli smartphone, Honor si distingue con il lancio dei nuovi Honor 400 e 400 Pro 5G, dispositivi pensati per rivoluzionare la fotografia mobile grazie all’intelligenza artificiale. Non si tratta più solo di scattare belle foto, ma di creare contenuti dinamici, sfruttando strumenti avanzati che semplificano il lavoro dell’utente.

Una delle novità più interessanti è AI Image to Video, una funzione che permette di trasformare una semplice immagine in un breve video animato, sfruttando la collaborazione con Google Cloud. Questo strumento è pensato per chi ama raccontare storie attraverso i social, ma anche per chi cerca nuove forme di creatività.

Strumenti AI per modifiche rapide e professionali

Accanto alla creazione di video, Honor ha introdotto altri strumenti innovativi come:

  • AI Eraser, per eliminare elementi indesiderati nelle foto (come passanti o oggetti);
  • AI Outpainting, che amplia l’inquadratura con risultati realistici;
  • AI Remove Reflection, per ridurre riflessi su superfici come vetri o specchi.

Tutte queste funzionalità rendono il processo di editing più veloce, intuitivo e accessibile, anche per chi non ha competenze professionali.

Un comparto fotografico da top di gamma

L’Honor 400 Pro 5G si presenta con un sensore principale da 200MP, uno zoom digitale 50x, doppia stabilizzazione e un sensore grandangolare da 12MP. La fotocamera frontale da 50MP è ideale per selfie dettagliati, e anche in questo caso l’AI ottimizza ogni scatto, riconoscendo scene, volti e condizioni di luce per risultati sempre perfetti.

Non solo foto: l’AI semplifica il lavoro

Grazie al sistema operativo MagicOS 9.0 e all’integrazione con le tecnologie AI di Google (tra cui Gemini e Circle to Search), i nuovi Honor offrono anche funzioni come scrittura automatica, traduzione in tempo reale, trascrizione vocale e assistenza personalizzata. Un pacchetto pensato per rendere più fluide le attività quotidiane, soprattutto nel contesto lavorativo e in mobilità.

Prestazioni elevate e autonomia intelligente

Dal punto di vista hardware, Honor 400 Pro 5G monta un processore Snapdragon di ultima generazione, una batteria da 5300 mAh con ricarica rapida a 100W (50% in 15 minuti), e uno schermo AMOLED da 6,7 pollici con luminosità fino a 5000 nit. Il tutto è racchiuso in un design resistente a polvere e acqua, con sei anni garantiti di aggiornamenti.

Honor 400 5G: la versione accessibile

Il modello Honor 400 5G, più accessibile in termini di prezzo, mantiene molte delle caratteristiche del fratello maggiore, incluso il sensore da 200MP e gran parte delle funzionalità AI, offrendo una valida alternativa per chi cerca prestazioni senza compromessi.

About Maria Crisà

Studentessa di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cagliari, appassionata d'arte, teatro, moda e spettacolo.

Controlla anche

Intelligenza artificiale e sanità: due assistenti virtuali a Sassari

Due chatbot intelligenti sono attivati all’Ospedale SS. Annunziata e al Palazzo Clemente per migliorare l’accesso …