Vuoi conoscere il prezzo reale delle case vendute nella tua zona? Oggi puoi farlo facilmente e gratuitamente grazie a un servizio online ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Con pochi semplici passaggi, è possibile consultare i dati delle compravendite immobiliari registrate, direttamente da casa e senza costi.
Perché è utile conoscere i prezzi delle case vendute?
Sapere quanto è stato pagato un immobile simile al tuo o nella stessa zona è fondamentale, sia che tu voglia vendere, acquistare o semplicemente valutare un investimento. I valori immobiliari dichiarati forniscono un’indicazione precisa del mercato reale, diversa dalle semplici richieste online spesso gonfiate.
Ecco come fare passo dopo passo
- Cerca il servizio su Google
Digita “valori dichiarati Agenzia delle Entrate” e clicca sul risultato ufficiale. - Accedi al portale ufficiale
Scorri fino in fondo alla pagina e clicca su “Accedi al servizio”. - Fai il login con SPID o CIE
È necessario un’identità digitale (SPID o Carta d’identità elettronica) per autenticarti in sicurezza. - Trova il servizio corretto
Dopo l’accesso, clicca su “Tutti i servizi”, poi scorri fino a trovare “Consultazioni valori immobiliari dichiarati” e clicca su “Vai al servizio”. - Inserisci i dati della tua ricerca
Seleziona:- Provincia,
- Comune,
- Zona (puoi usare le microzone catastali),
- “Atto residenziale” come tipologia,
- Periodo di riferimento della compravendita.
- Avvia la ricerca
Clicca su “Avvia la ricerca” per visualizzare gli immobili venduti. I risultati verranno mostrati su una mappa interattiva, con informazioni dettagliate come la metratura, la data di vendita e l’importo dichiarato.
Un servizio utile e trasparente
Questo strumento ufficiale è un esempio di trasparenza pubblica, e permette a chiunque di accedere a dati utili senza intermediari. Può aiutarti a fare valutazioni più accurate, evitare truffe e prendere decisioni immobiliari consapevoli.