Cantina Contini 1898: Cantine Aperte il 25 maggio tra Vernaccia, bottarga e musica

Degustazioni di Vernaccia, laboratori gastronomici con bottarga e mostaccioli, musica dal vivo e visite guidate: il 25 maggio la Cantina Contini celebra Cantine Aperte tra gusto e tradizione.

Un evento che celebra vino e cultura

Profumi di cantina, calici che raccontano il territorio, note che si intrecciano ai sapori autentici del Sinis. Sabato 25 maggio la Cantina Contini rinnova il suo appuntamento con Cantine Aperte, iniziativa promossa dal Movimento Turismo del Vino. Da oltre trent’anni, questa manifestazione unisce enoturismo, cultura e convivialità in tutta Italia.

Durante la giornata, dalle 11:00 alle 21:00, la cantina aprirà le sue porte ai visitatori. Saranno organizzate visite e degustazioni guidate nello spazio multifunzionale della cantina più antica della Sardegna. I partecipanti scopriranno i segreti della vinificazione e dell’affinamento, in particolare quelli dei vini da uve Vernaccia di Oristano, invecchiati anche per decenni.


Bottarga e Vernaccia: un connubio da scoprire

Alle 12:00 è previsto il laboratorio “L’oro di Cabras – Bottarga e Vernaccia”. Questo incontro sarà dedicato a una delle eccellenze gastronomiche del territorio. Pino Spanu, maestro della bottarga, dialogherà con Andrea Balleri, miglior sommelier d’Italia e brand ambassador della cantina. Insieme guideranno il pubblico in un racconto tra gusto, storia e tradizione.


Dolci tipici e abbinamenti inaspettati

Nel pomeriggio, dalle 17:00 alle 18:00, si terrà un secondo laboratorio: “Mostacciolo e Vernaccia”. La pasticcera Silvia Maffei accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra la tradizione dolciaria sarda e gli abbinamenti sensoriali più sorprendenti. Sarà un’occasione per valorizzare un connubio antico ma ancora poco conosciuto.


Degustazioni e street food per tutti

Le degustazioni saranno disponibili per l’intera giornata. La formula prevede un calice in sacchetta e due vini a scelta, accompagnati da un piatto gourmet. L’area food, allestita nella corte esterna in modalità street food, sarà curata da Brasia BBQ Agricolo, con proposte ispirate alla cucina del territorio. Non mancheranno i dolci, offerti dall’Antica Gelateria Artigianale Pibirottu.


Musica dal vivo per accompagnare i sensi

L’esperienza enogastronomica sarà accompagnata da un programma musicale continuo. Dalle 12:30 alle 15:30 si esibirà Fede Live Music. Dalle 15:30 alle 18:00, il ritmo passerà al DJ set di Riccardo Dorascenzi. Infine, dalle 18:00 alle 21:00, chiuderà la giornata il concerto dei Santa Fè Gipsy Style.


Una cantina storica che guarda al futuro

Fondata nel 1898 da Salvatore Contini, la Cantina Contini è la più antica della Sardegna. Qui, lungo le sponde dello stagno di Cabras, riposano i vini Vernaccia di Oristano DOC e DOC Riserva. Oggi l’azienda produce oltre venti etichette, tra cui il bianco Karmis e lo spumante Attilio. Dal 2022 è stato inaugurato un nuovo spazio per degustazioni ed eventi, prenotabili su vinicontini.com.

About Arianna Basciu

Studentessa di Scienze della Comunicazione con un background in Marketing Turistico Multimediale e Turismo Sostenibile. Ha esperienza come speaker radiofonica e nel mondo teatrale. Appassionata di radio, teatro, cinema, serie TV e musica, ama raccontare storie attraverso diverse forme di comunicazione. Contatti: arianna.basciu86@gmail.com

Controlla anche

Marchio Igp per la bottarga sarda

La Regione stringe i tempi per l’Igp della bottarga sarda. Assessora Murgia a Cabras, “tutela …