Dal 20 al 22 giugno, il Bastione di Saint Remy ospita la 23ª edizione del festival letterario Marina Cafè Noir, con ospiti internazionali e italiani, tra cui il Pulitzer Nathan Thrall.
Il ritorno del Marina Cafè Noir
Dal 20 al 22 giugno 2025, Cagliari accoglie la 23ª edizione del Marina Cafè Noir, il più longevo festival letterario della Sardegna. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Chourmo, si svolge nella suggestiva cornice del Bastione di Saint Remy. Per tre giornate, il pubblico potrà godere di incontri con autori, musica dal vivo e performance artistiche.
Ospiti internazionali di rilievo
Tra gli ospiti più attesi c’è lo scrittore e giornalista statunitense Nathan Thrall, vincitore del Premio Pulitzer 2024. Il suo libro Un giorno nella vita di Abed Salama racconta la vita quotidiana in Palestina. Sabato 21 giugno sarà in dialogo con la giornalista Francesca Mannocchi, nota per i suoi reportage dai territori di conflitto.
Anche altri ospiti internazionali arricchiscono il programma. La scozzese Ali Millar presenta Ava Anna Ada, mentre la taiwanese Lin Hsin-Hui propone Intimacy without contact, un’opera che riflette sui confini tra tecnologia, natura e umanità.
Autori italiani e nuove proposte
Il festival ospita importanti autori italiani. Tra questi Giancarlo De Cataldo, che presenta in anteprima Un cadavere in cucina, e Viola Ardone, con il nuovo romanzo Grande meraviglia, che chiude la sua trilogia del Novecento.
Non mancano le nuove proposte. La giovane Rosita Manuguerra debutta con Malanima, mentre Andrea Staid esplora una visione ecocentrica della società contemporanea. In questo modo, il festival valorizza sia la letteratura affermata che le voci emergenti.
Musica e performance
La sezione MCN Sonus porta in scena spettacoli musicali e reading teatrali. Tra gli eventi principali spicca Killer food, tratto dal romanzo di De Cataldo, con l’attore Valentino Mannias. Inoltre, il cantautore Bobo Rondelli si esibirà insieme alla band Musica da Ripostiglio. L’unione tra parole e suoni sarà uno degli elementi chiave di questa edizione.
Tema dell’edizione: “Mappe dei tempi nuovi”
Il tema di quest’anno è “Mappe dei tempi nuovi”. L’obiettivo è offrire strumenti di lettura della realtà attraverso la letteratura. Secondo gli organizzatori, i libri possono guidare il pubblico tra i cambiamenti sociali e culturali. È un invito a orientarsi nei tempi incerti con l’aiuto delle parole.
Dove andare
Il Marina Cafè Noir si terrà dal 20 al 22 giugno 2025 presso il Bastione di Saint Remy a Cagliari. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Per aggiornamenti e dettagli sul programma, basta seguire i canali social dell’associazione Chourmo o visitare il sito ufficiale. Non resta che partecipare.