Arte partecipata baratto urbano Galleria del Sale Urban Center



Può davvero l’arte partecipata diventare una chiave per ricostruire relazioni sociali? Con il nuovo progetto di Urban Center, la Galleria del Sale di Cagliari torna protagonista, ospitando dal 19 al 29 maggio un’esperienza di street art collettiva e baratto urbano. Un invito all’interazione e alla collaborazione, dove l’arte diventa il filo conduttore di una comunità in dialogo.

Un’opera di arte partecipata aperta a tutti

La nuova opera verrà realizzata grazie al contributo diretto di persone comuni, coinvolte tramite una call pubblica. Partecipare non richiede alcuna esperienza artistica: conta solo la voglia di creare insieme. L’intervento si inserisce nel percorso decennale della Galleria del Sale, spazio urbano che dal 2014 raccoglie oltre 80 opere di street art, nate dal dialogo tra artisti e territorio.

Il baratto urbano come forma di interazione sociale e collaborazione nella Galleria del Sale

In parallelo alla creazione artistica, prenderà vita il progetto Agiudu Torrau, a cura dell’architetta Paola Corrias. Una rilettura contemporanea del baratto tradizionale, per stimolare lo scambio tra le persone e rafforzare il senso di comunità. L’iniziativa, già testata con successo in Sardegna, diventa parte integrante del processo creativo e relazionale.

Arte e comunità: la Galleria del Sale come spazio di arte pubblica e arte partecipata in evoluzione

Il progetto, finanziato dalla Fondazione di Sardegna, punta a consolidare la Galleria del Sale come attrattore culturale e simbolo di rigenerazione urbana. Un luogo vivo, dove l’arte pubblica si lega alla cittadinanza in modo attivo e partecipato, secondo la visione del direttore artistico Daniele Gregorini.

Il 29 maggio: visita guidata e conferenza sull’arte pubblica e arte partecipata

Il gran finale è previsto per il 29 maggio, con una visita guidata alla galleria insieme alla guida esperta Bagamunda e, nel pomeriggio, una conferenza gratuita a Palazzo Siotto dedicata al valore dell’arte negli spazi pubblici. Due appuntamenti per riflettere sul ruolo dell’arte come strumento di dialogo e trasformazione.

About Adriàn Lozano Román

Hola soy Adrián Lozano Román un chico de 19 años de Sevilla en Andalucia

Controlla anche

Mogoro: via la 64ª Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna

Dal 19 luglio 2025, oltre 114 artigiani animeranno i 2500 metri quadri del centro fieristico …