La voce incontra l’arte

Dal 30 maggio al 1° giugno il Comune di Ossi ospita un evento culturale tra workshop e concerto con la partecipazione di Ernesto Marciante docente al Conservatorio Arturo Toscanini. L’iniziativa organizzata da Lux Nova promuove lo studio della voce come strumento espressivo e creativo.

Ossi si trasforma in laboratorio artistico con Ernesto Marciante e la sua voce-pianoforte

Dal 30 maggio al 1° giugno, il paese di Ossi, in provincia di Sassari, si apre a un’esperienza artistica intensa e multisfaccettata con l’arrivo del Maestro Ernesto Marciante, figura di spicco nel panorama della musica d’autore e docente di canto jazz e pop presso il Conservatorio “Arturo Toscanini” di Ribera. L’evento, intitolato Oltre la Voce, prende vita grazie all’impegno dell’Associazione Lux Nova, che promuove da anni iniziative culturali sul territorio, e si svolge con il patrocinio ufficiale del Comune di Ossi, in collaborazione con il suggestivo Parco delle Arti di Molineddu.

Al centro di questa tre giorni, la masterclass “Strumento Voce: Orizzonti Armonici”, pensata per cantanti, strumentisti e docenti. Il percorso si articola in due momenti formativi, il 30 maggio e il 1° giugno, durante i quali Ernesto Marciante accompagna i partecipanti in un viaggio esplorativo sulla vocalità. L’approccio integra tecnica, improvvisazione, ascolto armonico e interpretazione, valorizzando la voce come mezzo espressivo oltre i generi musicali. Le lezioni si svolgono in un contesto immersivo, volto a stimolare il confronto artistico e la crescita personale, con un metodo che privilegia l’interazione tra musica e natura.

Il 31 maggio un concerto al tramonto accende il parco delle arti di Molineddu

Il cuore emozionale dell’evento pulsa il 31 maggio, quando, alle ore 20, il Parco delle Arti di Molineddu, a pochi chilometri da Ossi, diventa il palcoscenico naturale per “Voci d’Autore”, un concerto a cura di Ernesto Marciante. La serata si configura come un’immersione sonora e poetica, un dialogo intimo tra pianoforte, voce e pubblico, in cui l’artista intreccia composizioni originali e perle della tradizione cantautorale italiana e internazionale. Il paesaggio al tramonto, le luci soffuse e l’atmosfera raccolta amplificano l’intensità di un’esperienza pensata per emozionare e accogliere.

L’evento rappresenta anche un’occasione di valorizzazione per il territorio di Ossi, grazie alla sinergia tra cultura, formazione e paesaggio. L’impegno dell’Associazione Lux Nova, che da anni opera per connettere artisti, comunità locali e spazi naturali, si manifesta in ogni dettaglio organizzativo. L’obiettivo è stimolare una fruizione consapevole dell’arte, intesa come strumento educativo e trasformativo. Il Parco delle Arti di Molineddu, già noto per ospitare numerosi eventi multidisciplinari, conferma così la sua vocazione a luogo d’incontro tra arti performative e identità locale.

Per partecipare alla masterclass o prenotare un posto al concerto, è possibile contattare direttamente l’associazione via e-mail all’indirizzo associazioneluxnovaossi@gmail.com o consultare i canali social ufficiali.

About Roberta Grazzini

Artista Spirituale. Amo il canto, il ballo, la musica e le esperienze sensoriali. Esprimo la mia essenza portando il messaggio della comunicazione spirituale tra il visibile e l'invisibile, per ritrovare la propria vera ed unica autenticità, in questo cammino di esperienza chiamato vita.

Controlla anche

Le ceramiche di Giampaolo Mameli incantano Dolianova

Al museo Dart un incontro speciale con l’artista sardo tra simboli arcaici e linguaggi contemporanei. …