Il progetto artistico Anora debutta il 22 maggio all’Exmà di Cagliari con l’album Hands di Carnevale e Graziani, unendo musica e cultura in un evento imperdibile.
Il progetto artistico Anora debutta a Cagliari con l’album Hands
Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 19:00, la sala conferenze dell’Exmà di Cagliari ospiterà la presentazione di Hands, l’opera prima del progetto artistico Anora. Questo evento segna l’inizio di un percorso musicale e culturale che vede protagonisti Tony Carnevale e Stefania
Un album che unisce esperienze e visioni artistiche
Hands è una raccolta di undici brani che rappresentano la sintesi delle esperienze musicali di Carnevale e Graziani. Per Tony Carnevale, si tratta del decimo album, mentre per Stefania Graziani è il secondo lavoro discografico. L’album nasce dalla volontà di creare un dialogo tra diverse espressioni artistiche, offrendo al pubblico un’esperienza sonora unica e coinvolgente.
L’Exmà di Cagliari: un luogo simbolo per l’arte contemporanea
La scelta dell’Exmà come sede della presentazione non è casuale. Questo spazio, situato nel cuore di Cagliari, è da anni un punto di riferimento per l’arte contemporanea e la cultura in Sardegna. Ospitare l’evento in questa location sottolinea l’importanza del progetto Anora nel panorama artistico regionale.
Un’opportunità per il confronto tra artisti isolani
Secondo i promotori dell’iniziativa, la presentazione di Hands sarà anche l’occasione per avviare un confronto tra i numerosi artisti dell’isola. L’obiettivo è creare una rete di collaborazioni e scambi culturali che possano arricchire il tessuto artistico sardo. L’evento si propone quindi non solo come una semplice presentazione musicale, ma come un momento di aggregazione e dialogo tra creativi.
Un progetto artistico che guarda al futuro
Il progetto artistico Anora non si ferma alla sola presentazione dell’album Hands. I promotori hanno già annunciato l’intenzione di sviluppare nuove iniziative culturali, che coinvolgeranno artisti locali e internazionali. Concerti, workshop e incontri saranno organizzati per promuovere la creatività e favorire lo scambio di idee. Questa visione aperta e dinamica riflette l’obiettivo di Anora di diventare un punto di riferimento per la scena culturale sarda, valorizzando i talenti del territorio e aprendosi al dialogo con altre realtà artistiche.
Partecipare all’evento
L’ingresso alla presentazione di Hands è gratuito e aperto a tutti gli interessati. La sala conferenze dell’Exmà si trova in via San Lucifero 71, facilmente raggiungibile sia a piedi che con i mezzi pubblici. Per ulteriori informazioni sull’evento e sul progetto Anora, è possibile consultare la pagina ufficiale dell’Associazione Culturale Anora su Facebook.