La musica che si fa strada a Cagliari

Un viaggio sonoro tra folk, ambient e sperimentazione, con un chitarrista d’eccezione che incanta il pubblico del Teatro Intrepidi Monelli di Cagliari. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore.

La rassegna “Altrove is better” porta a Cagliari un evento musicale di risonanza internazionale, consolidando la reputazione della città come polo culturale vibrante. Giovedì 22 maggio, alle ore 21, il palco del Teatro Intrepidi Monelli, situato in viale Sant’Avendrace al civico 100, accoglie un artista che ridefinisce i confini della musica contemporanea: Alessandro “Asso” Stefana. Questo appuntamento, atteso con grande fermento, vede l’artista presentare il suo secondo disco solista, un’opera omonima data alle stampe nel 2024 e che già riscuote un successo notevole. La produzione di questo lavoro vede la prestigiosa firma di PJ Harvey, un nome che da solo basta a certificare la qualità e l’originalità del progetto. L’uscita sotto l’etichetta Ipecac, fondata da Mike Patton, sottolinea ulteriormente l’audacia e la visione artistica che contraddistinguono il percorso di Stefana.

La critica ha accolto il disco con entusiasmo, con la rivista Internazionale che lo definisce un “mix tra folk e ambient con picchi di rara poesia”, piazzandolo tra i migliori dischi italiani dell’anno. Un riconoscimento che non solo onora il talento di Asso, ma che anche ne amplifica la portata, rendendo questo concerto un momento da non perdere per tutti gli appassionati di sonorità ricercate e innovative. I biglietti per questa serata speciale sono ancora disponibili, sia attraverso i circuiti di vendita online che direttamente alla porta del teatro, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a questa esperienza sonora unica.

Un talento poliedrico sul palco cagliaritano

L’agenzia Altrove, cuore pulsante dell’omonima rassegna “Altrove is better”, continua la sua missione di proporre al pubblico cagliaritano e non solo, suggestioni e connessioni artistiche che si distinguono per qualità e originalità. Con l’arrivo di Alessandro “Asso” Stefana, l’agenzia porta in scena uno dei chitarristi più singolari e stimati dell’attuale panorama musicale, sia italiano che internazionale. La sua carriera è un intrico di collaborazioni illustri che attraversano generi e latitudini, testimoniando una versatilità e un’apertura musicale fuori dal comune. Artisti del calibro di Vinicio Capossela, PJ Harvey, Mike Patton, Marc Ribot, Cesare Basile e i Guano Padano hanno incrociato il loro percorso artistico con quello di Stefana, arricchendo reciprocamente le proprie produzioni e consolidando la reputazione di Asso come musicista di primo livello.

La sua presenza a Cagliari per questo concerto acustico, un’occasione rara per apprezzare la sua arte in una dimensione intima e diretta, permette al pubblico di immergersi completamente nelle atmosfere create dalla sua chitarra. L’evento si preannuncia come un viaggio che attraversa territori sonori a spaziare tra folk, ambient, psichedelia e sperimentazione, dove la chitarra di Stefana racconta storie senza l’ausilio di parole, tessendo un ordito intimo e cinematografico che scorre danzando costantemente tra improvvisazione e composizione, rendendo ogni momento del concerto una scoperta.

Serata d’apertura con un artista locale

Ad aprire la serata, introducendo il pubblico alle atmosfere suggestive del concerto, sarà Mauro Vacca, meglio noto con il suo nome d’arte Vanvera. Questo artista cagliaritano offrirà un set semi-acustico, chitarra e voce, che permetterà di apprezzare la profondità della sua produzione musicale. Il percorso artistico di Vacca si snoda dall’esordio con “A wish upon a scar” (pubblicato da Here I Stay nel 2007) sino alle esperienze con formazioni come i Golden Birdies, i Pussy Stomp e i Crack Dogs, mostrando una continua evoluzione e una notevole capacità di esplorare diversi generi. La sua performance rappresenta un preludio ideale alle sonorità che proporrà Alessandro Stefana, creando un ponte tra la scena musicale locale e quella internazionale.

L’intera rassegna “Altrove is better” è un progetto ambizioso, che si impegna nella promozione di proposte artistiche di qualità, spesso fuori dagli schemi convenzionali e sempre vicine alle sensibilità contemporanee. Questo approccio garantisce al pubblico un’esperienza musicale sempre fresca e stimolante, capace di offrire nuove prospettive e di ampliare gli orizzonti sonori. Per la realizzazione di questo evento e della rassegna nel suo complesso, l’agenzia Altrove si avvale del prezioso supporto di importanti realtà locali. Tra queste, il Bar Florio, un punto di riferimento per la cultura e l’aggregazione a Cagliari, e ScenoTecnica, che con la sua esperienza contribuisce a garantire la perfetta riuscita tecnica degli spettacoli, assicurando un’esperienza immersiva e di alta qualità.



About Fabio Fiorellino

Nato e cresciuto a Cagliari, ho una Laurea Triennale in Scienze Politiche e una Laurea Magistrale in Storia e Società all'Università degli Studi di Cagliari. Sono un appassionato di libri e di musica, in particolare di quella britannica.

Controlla anche

Giornate del Respiro 2025: il festival di arti performative a Cagliari

Fino al 14 giugno 2025, Cagliari ospita la quinta edizione di Giornate del Respiro, festival …