Il surf femminile protagonista a Porto Ferro con il Girl Surf Power 2025

Dal 20 giugno al 31 luglio 2025, la spiaggia di Porto Ferro ospita l’ottava edizione del Girl Surf Power, festival dedicato al surf femminile, con gare, cultura, natura e inclusione.

Il Girl Surf Power 2025 è pronto a tornare sulle onde della Sardegna. Dal 20 giugno al 31 luglio, la spiaggia di Porto Ferro, nel Comune di Sassari, ospiterà l’ottava edizione della manifestazione che celebra la passione femminile per il surf.

Nato da un’idea di Marco “Bonggi” Fissolo, fondatore della Borgia Surf School, il Girl Surf Power è oggi un punto di riferimento nel panorama italiano del surf da onda femminile. La manifestazione, organizzata con il supporto di Sundek, si svolge in uno degli scenari naturali più affascinanti della Sardegna, recentemente insignito della Bandiera Blu.

Sport, inclusione e cultura in un’unica esperienza

Il Girl Surf Power non è solo una competizione. È una celebrazione autentica del surf al femminile, con tre categorie in gara: Junior (under 13), Soft Top (principianti), e Funboard e Longboard (livello avanzato). A queste si aggiunge la spettacolare Expression Session, una prova libera riservata ad atlete esperte con premi messi in palio da Sundek.

L’evento accoglie circa 30 atlete e propone un format non competitivo, incentrato su condivisione, crescita e spirito di comunità. Non ci sono pressioni professionali: ciò che conta è partecipare e far parte di una community viva, empatica e autentica.

Un evento con ospiti, influencer e tanto altro

Anche nel 2025, il Girl Surf Power vedrà la presenza di influencer del mondo outdoor, artiste e associazioni che racconteranno l’evento e i suoi valori: rispetto, sostenibilità, inclusione e passione per il mare.

Ogni giornata sarà animata da sessioni in mare, momenti culturali, laboratori, incontri e performance. Il tutto culminerà nella cerimonia di premiazione al Barotto di Porto Ferro, storico punto di ritrovo della baia, seguita dal tradizionale beach party finale.

About Maria Crisà

Studentessa di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cagliari, appassionata d'arte, teatro, moda e spettacolo.

Controlla anche

Queeresima: 40 giorni di eventi per i diritti LGBTQIA+ in Sardegna

Dal 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omo-lesbo-bi-trans-intersex-afobia, parte a Cagliari un percorso di iniziative che …