Mater Olbia Hospital e AVIS: sinergia per la salute in Sardegna

Il Mater Olbia Hospital fornirà medici e infermieri all’autoemoteca AVIS per raccolta sangue e screening sanitari nei comuni del Nord Sardegna.

Olbia, 19 maggio 2025 – Unire forze e competenze per rispondere in modo concreto al bisogno di sangue e di prevenzione sanitaria: nasce con questo obiettivo la nuova collaborazione tra il Mater Olbia Hospital e AVIS, l’Associazione Volontari Italiani del Sangue.

Al centro della sinergia, una moderna autoemoteca AVIS che, grazie al supporto del Mater Olbia Hospital, verrà utilizzata per attività di raccolta sangue e screening sanitari in diversi comuni del Nord Sardegna. L’ospedale metterà a disposizione medici e infermieri per offrire assistenza durante le giornate di raccolta, rafforzando la presenza di servizi sanitari sul territorio.

“Questa iniziativa si inserisce in una collaborazione già collaudata con AVIS e mira a una sanità integrata e territoriale. Grazie all’unità mobile continueremo a promuovere la cultura della donazione del sangue e a rispondere ai bisogni della popolazione con un approccio concreto e qualificato,” ha affermato Marcello Giannico, Amministratore Delegato del Mater Olbia Hospital.

Il progetto prevede il coinvolgimento di scuole, forze armate e aziende locali, con l’obiettivo di organizzare una o due giornate di raccolta al mese. Questa iniziativa non solo sostiene la rete trasfusionale, ma permette anche di eseguire controlli sanitari di base in aree dove l’accesso alle cure può essere più difficile.

“Credo fermamente che tutte le realtà coinvolte nella sanità debbano lavorare insieme per migliorare l’offerta per la comunità. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione interistituzionale possa generare valore. È solo l’inizio di un percorso condiviso,” ha dichiarato Gavino Murrighile, Presidente AVIS Olbia.

Questa partnership tra sanità pubblica e volontariato dimostra come la prevenzione e la solidarietà possano camminare insieme, con benefici reali per tutta la collettività. La donazione del sangue non è solo un atto di generosità, ma anche una risorsa vitale per il sistema sanitario.

About Veronica Buccoli

Studio Spettacolo presso l'Università di Cagliari, appassionata di fotografia e cinema, col sogno di diventare un giorno direttrice della fotografia. La musica fa da colonna sonora alla mia vita, alimenta gli scenari che immagino di mettere in scena e accompagna i viaggi che faccio. Da sempre appassionata di danza, per smuovere la sedentarietà data dallo studio e colmare il vuoto lasciato da un viaggio a New York, mi sono avvicinata al lindy hop, nella speranza di ritrovare la magia della musica jazz dal vivo e l'energia dei ballerini che animavano uno speakeasy di Manhattan dove mi sono ritrovata una sera di novembre.

Controlla anche

Le ceramiche di Giampaolo Mameli incantano Dolianova

Al museo Dart un incontro speciale con l’artista sardo tra simboli arcaici e linguaggi contemporanei. …