La bella addormentata, con la grazia del Balletto di Riga

Dal 13 al 18 maggio 2025, il Teatro Lirico di Cagliari ha accolto il ritorno in scena de La bella addormentata, celebre capolavoro di Čajkovskij, in una nuova interpretazione curata dal Balletto dell’Opera Nazionale di Riga, con una coreografia elegante che ha esaltato la tradizione e la fiaba.

Tra le produzioni più attese della stagione, La bella addormentata ha nuovamente affascinato il pubblico cagliaritano. La favola ispirata al racconto di Charles Perrault ha trovato nuova linfa nel suggestivo allestimento presentato dal Balletto dell’Opera Nazionale di Riga. La compagnia ha portato in scena l’eleganza della danza accademica, fondendo precisione tecnica e grazia narrativa.

Il balletto si è snodato in tre atti, ricchi di virtuosismi, variazioni solistiche e armonie corali che hanno restituito l’incanto originario della storia della principessa Aurora. Le musiche di Čajkovskij, intense e teatrali, hanno accompagnato il susseguirsi delle scene fiabesche con un ritmo coinvolgente. Il pubblico ha potuto immergersi in una scenografia raffinata, arricchita da costumi sontuosi e luci suggestive, capaci di evocare un mondo sospeso tra sogno e realtà.

Una produzione raffinata per una delle vette del balletto classico

Il successo dello spettacolo ha confermato la centralità del Teatro Lirico di Cagliari come punto di riferimento per la diffusione del balletto classico. Il ritorno de La bella addormentata ha rappresentato un omaggio alla tradizione coreografica europea, ma anche una celebrazione della potenza evocativa della danza.

Sotto la guida di un coreografo esperto, il corpo di ballo ha dimostrato un’eccellente preparazione artistica. Ogni gesto ha trasmesso emozione, ogni sequenza ha mostrato rigore formale e profondità interpretativa. La cura nella scelta dei dettagli visivi e la coerenza drammaturgica hanno reso l’intero spettacolo una festa per gli occhi e per lo spirito. Il pubblico ha risposto con calore, tributando lunghi applausi e partecipando con entusiasmo alla magia del teatro.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Martina Stella accende il Filming Italy Sardegna Festival

Il ritorno di Martina Stella al cinema e nel palcoscenico: l’attrice toscana inaugura il festival …