Festival Éntula: il nuovo libro della giornalista Barbara Serra

Domani, martedì 20 maggio 2025, presso il Centro culturale La Vetreria di Cagliari, si terrà un evento culturale di grande rilievo: la prima presentazione nazionale di “Fascismo in famiglia”, il nuovo e attesissimo saggio della giornalista e conduttrice italo-britannica Barbara Serra. L’incontro rientra nel programma del Festival Éntula, la rassegna itinerante dedicata alla letteratura sociale organizzata dall’associazione Lìberos.

Il libro affronta in maniera coraggiosa e personale il tema dell’eredità del fascismo nella memoria privata degli italiani, a partire dalla stessa esperienza familiare dell’autrice. Con uno stile diretto e documentato, Barbara Serra indaga come il passato dittatoriale del nostro Paese continui a influenzare opinioni, ideologie e identità, spesso in modo inconsapevole.

Durante l’incontro, l’autrice dialogherà con il pubblico e con esperti di storia contemporanea, offrendo spunti di riflessione su uno dei temi più delicati e attuali del dibattito pubblico: la trasmissione della memoria storica nelle famiglie italiane. Un appuntamento imperdibile per chi si interessa di storia, giornalismo, società e cultura politica.

Il Festival Éntula conferma così la sua vocazione a dare spazio a voci libere e a tematiche urgenti, coinvolgendo autori di rilievo nazionale e internazionale. Dopo l’anteprima cagliaritana, il libro sarà presentato in altre città italiane, ma quella del 20 maggio rappresenta la prima assoluta e l’occasione di incontrare Barbara Serra in un confronto diretto con il pubblico sardo.

Barbara Serra, nota per la sua carriera nei principali network internazionali come BBC, Al Jazeera e Sky News, torna in libreria con un’opera che unisce inchiesta giornalistica e memoria personale, dando vita a un racconto necessario e potente. Fascismo in famiglia si candida a diventare un testo di riferimento per chi vuole capire le radici profonde di certi ritorni ideologici nell’Italia contemporanea.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Viaggio nel mondo delle emozioni verità nascoste e sentimenti veri

Scopri i segreti delle microespressioni facciali con Fabio Pandiscia: come riconoscere emozioni, menzogne, segnali di …