Il 19 e 20 maggio il Teatro Dellarmadio presenta uno spettacolo innovativo e coinvolgente, parte del 1 Euro Festival dedicato a un pubblico giovane e attento alla sperimentazione.
Un’esperienza teatrale fuori dal comune
Il Teatro delle Saline di Cagliari ospita lunedì 19 e martedì 20 maggio lo spettacolo “Il virile in vinile – La massa è sfinita”, ideato e interpretato da Fabio Marceddu e Antonello Murgia, quest’ultimo anche regista della pièce. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Dellarmadio, si presenta come un’esperienza teatrale “più da ascoltare che da vedere”, dove il linguaggio sonoro e verbale domina la scena.
Anteprima con “Viaggio in Italia” di Goethe
Prima della performance principale, alle 20.30, il pubblico potrà assistere al mini-dramma “Viaggio in Italia”, tratto da Johann Wolfgang Goethe e interpretato da Angelo Trofa. Questa breve introduzione arricchisce la serata, preparando lo spettatore ad immergersi nelle atmosfere evocative e critiche dello spettacolo successivo.
Rap-puzzle e critica sociale
“Il virile in vinile” si configura come un vero e proprio rap-puzzle di canzoni e sonorità che richiamano il ventennio storico italiano. Gli autori definiscono la pièce come “la liturgia del nulla”, un tentativo di rompere con la tradizione di definire e analizzare ogni sfumatura, offrendo invece uno specchio contemporaneo, fatto di nostalgia e nuovi ritmi binari.
Il testo esplora temi profondi come la sacralità laica, attraverso un Dio che assume le sembianze di un’offerta commerciale, evidenziando come nella società odierna tutto sia in vendita, inclusa l’identità degli individui.
Il 1 €uro Festival: innovazione e giovani
Lo spettacolo è parte del 1 €uro Festival, una rassegna teatrale nata nel 1999 con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al teatro. Il festival, che si svolge dal 5 maggio al 6 giugno al Teatro delle Saline, si distingue per la sua attenzione alle nuove forme espressive, la sperimentazione e le contaminazioni artistiche.
Il progetto ha riscosso un grande successo nel tempo, confermandosi come un appuntamento culturale di rilievo per chi cerca un teatro giovane, dinamico e innovativo.
Una proposta culturale contemporanea
Con “Il virile in vinile”, il Teatro Dellarmadio offre una proposta culturale stimolante che invita il pubblico a riflettere sull’epoca attuale. Lo spettacolo non solo intrattiene, ma coinvolge lo spettatore in una riflessione sulla società dei consumi e sull’identità individuale, usando un linguaggio teatrale che unisce musica, parole e immagini.
Questa rappresentazione testimonia come il teatro possa essere uno strumento potente per raccontare e interpretare il presente, mantenendo viva la tradizione ma aprendosi anche a nuovi orizzonti espressivi.