In concomitanza con le tre serate del suo acclamato one man show “Solo” al Teatro Massimo di Cagliari, l’iconico artista internazionale Arturo Brachetti regala al pubblico sardo un’occasione imperdibile. Grazie alla collaborazione tra Patagonia Pictures e il prestigioso quotidiano La Nuova Sardegna, il celebre trasformista incontrerà i suoi ammiratori per un evento esclusivo.
L’appuntamento è fissato per lunedì 9 giugno 2025 alle ore 16.00, presso la sede cagliaritana della redazione del giornale, situata in via Tuveri, 22. Questa straordinaria opportunità permetterà ai presenti di avvicinarsi all’uomo dai mille volti, ascoltare i racconti della sua brillante carriera e porre direttamente domande al maestro del trasformismo. Sarà un momento di condivisione unico, arricchito dalla disponibilità di Arturo Brachetti a posare per fotografie con i suoi numerosi fan, creando ricordi indelebili di questo speciale incontro a Cagliari.
Per celebrare questo evento e lo spettacolo “Solo“, è stata lanciata una promozione speciale pensata per i veri appassionati. I primi cento spettatori che acquisteranno il biglietto promozionale 2×1 per assistere a una delle repliche dello show, in programma l’8, il 9 e il 10 giugno 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro Massimo di Cagliari, entro la data del 25 maggio, riceveranno in omaggio una t-shirt ufficiale dello spettacolo. Questa esclusiva maglietta avrà un valore aggiunto inestimabile, poiché sarà autografata personalmente da Arturo Brachetti durante l’incontro del 9 giugno presso la redazione de La Nuova Sardegna. Si invita calorosamente il pubblico a partecipare numeroso a questo evento eccezionale e a condividere questa imperdibile opportunità con amici e familiari. I biglietti per lo spettacolo “Solo” sono disponibili per l’acquisto sulla piattaforma online Ticketone, garantendo a tutti la possibilità di non perdere questo straordinario appuntamento con l’arte di Arturo Brachetti.
Un viaggio onirico nel mondo di “Solo” e del trasformismo
Lo spettacolo “Solo” rappresenta un affascinante viaggio sospeso in una dimensione atemporale, che ripercorre la straordinaria storia di Arturo Brachetti e, al contempo, risuona con le esperienze e le emozioni del pubblico. Durante novanta minuti di pura magia teatrale, gli spettatori saranno travolti da un susseguirsi incalzante di risate, scroscianti applausi e momenti di autentico stupore. Questo show, che da ben otto stagioni incanta platee di ogni età, ha come protagonista assoluto il trasformismo, un’arte in cui Arturo Brachetti è universalmente riconosciuto come un maestro indiscusso.
Accanto a questa disciplina affascinante, lo spettacolo include altre forme espressive in cui l’artista eccelle, spaziando dai grandi classici come le evocative ombre cinesi e l’originale chapeaugraphie, fino a sorprendenti novità come la poetica sand painting e il suggestivo raggio laser. “Solo” si configura come un’esperienza teatrale completa e innovativa, capace di coinvolgere e meravigliare il pubblico con la sua originalità e la maestria di Arturo Brachetti.
L’evento a Cagliari
In “Solo“, definito spesso “l’uomo dai mille volti”, Arturo Brachetti apre metaforicamente le porte della sua casa interiore, un luogo dove ogni stanza svela un aspetto differente dell’essere umano. Gli oggetti della vita quotidiana si animano magicamente, conducendo gli spettatori in mondi straordinari in cui l’unico confine è rappresentato dalla sconfinata potenza dell’immaginazione. Questa casa segreta, sospesa tra passato, presente e futuro, custodisce gelosamente i sogni e i desideri più profondi. Durante lo spettacolo, si schiuderà la porta di ogni stanza, rivelando la storia che essa racchiude e offrendo al pubblico la possibilità di condividerla.
In questo universo sospeso tra reale e surreale, tra verità e finzione, tra magia e concretezza, tutto diventa possibile nella casa – e nella fervida fantasia – di Arturo Brachetti. Dai personaggi iconici delle serie televisive più amate alle leggendarie figure della musica pop, passando per le fiabe senza tempo e un’inaspettata lotta con raggi laser in stile Matrix, lo spettacolo si presenta come un vero e proprio “as-SOLO” imperdibile per uno degli artisti italiani più apprezzati nel mondo, che continua a incantare il pubblico con la sua opera più completa, ormai considerata un classico contemporaneo.