Rinnovo del programma settimanale alla MEM di Cagliari

Un ricco calendario di attività culturali, gruppi di lettura, convegni e mostre fotografiche animerà la Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, confermando la sua missione di promozione della cultura sarda e mediterranea per tutta la settimana dal 19 al 25 maggio 2025.

La MEM – Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, situata in via Mameli n. 164, rinnova il suo impegno come centro culturale e sociale di riferimento in Sardegna, proponendo un nuovo calendario di eventi culturali, educativi e comunitari per la settimana che va dal 19 al 25 maggio 2025. Il programma si presenta ricco e diversificato, pensato per coinvolgere un pubblico ampio, con iniziative rivolte a giovani, studenti, lettori appassionati e professionisti.

Tra gli appuntamenti più attesi della settimana:

Martedì 20 maggio, dalle 10:00 alle 13:00, lo Spazio Eventi (piano primo) ospiterà il Festival della lettura sociale DiVerso, un’occasione per promuovere l’inclusione attraverso la lettura condivisa. Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 19:00, riprendono le attività di Portofranco, il progetto di ripetizioni gratuite per studenti, presso lo Spazio Cineteca (piano terra). Sempre martedì, dalle 17:00 alle 19:00, torna il gruppo di lettura “Libri…amo”, rivolto a chi ama leggere e condividere opinioni letterarie.

Mercoledì 21 maggio proseguono le ripetizioni gratuite di Portofranco dalle 15:00 alle 19:00. A seguire, dalle 16:45 alle 19:00, si terrà l’incontro del gruppo di lettura “Un Libro Insieme”, presso lo Spazio Eventi al secondo piano.

Venerdì 23 maggio, dalle 9:00 alle 13:30, sarà la volta del convegno “Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza”, un importante momento di confronto su politiche sociali, disabilità e assistenza, sempre presso lo Spazio Eventi.

Durante tutta la settimana, il pubblico potrà visitare due mostre fotografiche e storiche di rilievo. Al primo piano, nello Spazio Mostre, sono aperte:

  • Blu, Rosso, Oro – Racconto di Desulo attraverso la sagra”, visitabile fino al 9 giugno 2025, una narrazione visiva delle tradizioni popolari del paese barbaricino.
  • La Sardegna e la Liberazione: 1945-2025”, disponibile fino al 30 giugno 2025, un omaggio storico ai 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale con focus sull’isola.

La MEM conferma così il suo ruolo come fulcro culturale della città di Cagliari, promuovendo il sapere, l’inclusione e la memoria storica del territorio. Il programma settimanale rappresenta un’occasione preziosa per vivere la città in modo attivo e partecipativo, nel segno della cultura condivisa.

About Gines Torres Tovar

Controlla anche

Da Alghero a Telti: il Silent Sardinia Festival 2025

Il Silent Sardinia Festival 2025 parte da Alghero il 18 luglio e prosegue a Telti …