L’importanza degli alimenti aproteici nella malattia renale

Evento a Cagliari il 7 giugno: focus su alimenti aproteici, show cooking e nuove soluzioni per pazienti con malattia renale cronica.

Il 7 giugno 2025, Cagliari ospiterà un evento dedicato agli alimenti aproteici, fondamentali per i pazienti con malattia renale cronica. Organizzato da FLAVIS, linea di Dr. Schär, e l’Accademia del Buon Gusto, l’incontro prevede uno show cooking con lo chef Giovanni Raffaldini, che illustrerà come preparare piatti gustosi utilizzando prodotti aproteici. L’evento mira a sensibilizzare sull’importanza della terapia dietetico-nutrizionale nella gestione della malattia renale, offrendo ai partecipanti, anche online, strumenti pratici per migliorare la qualità della vita attraverso l’alimentazione.

La malattia renale cronica (MRC) colpisce oltre 850 milioni di persone nel mondo, con circa 4,5 milioni di casi in Italia. Una dieta adeguata, in particolare l’uso di alimenti aproteici, è essenziale per rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questi alimenti, poveri di proteine, aiutano a ridurre il carico di lavoro dei reni, ritardando l’inizio della dialisi.

L’evento del 7 giugno a Cagliari

Organizzato da FLAVIS e l’Accademia del Buon Gusto, l’evento del 7 giugno a Cagliari offrirà ai partecipanti l’opportunità di apprendere come utilizzare gli alimenti aproteici in cucina. Lo chef Giovanni Raffaldini condurrà uno show cooking, mostrando ricette creative e gustose adatte ai pazienti con MRC. L’iniziativa è aperta anche a familiari e caregiver, con la possibilità di partecipare online.

Nuove soluzioni per l’accesso agli alimenti aproteici in Sardegna

La Regione Sardegna ha introdotto un sistema di voucher elettronici per facilitare l’acquisto di alimenti aproteici da parte dei pazienti nefropatici. Attraverso prescrizioni dematerializzate, i pazienti possono ora ottenere questi alimenti presso tutte le farmacie convenzionate dell’isola, ampliando la scelta e migliorando l’aderenza alla terapia dietetica. Questo cambiamento mira a garantire un accesso più semplice e personalizzato ai prodotti necessari per la gestione della MRC.

About Carlo Pahler

Fondatore, giornalista pubblicista, direttore di testata e responsabile tecnico di Unica Radio. Amante della tecnologia e della musica.

Controlla anche

"Nuovo cibo" da domani vendita libera larve farina minore vin Ue

‘Nuovo cibo’: da domani via libera vendita larve farina minore in Ue

L’Unione Europea autorizza la distribuzione di alimenti derivati da insetti Dopo la concessione da parte …