Il parcheggio all’aeroporto di Cagliari si trova con una app

L’Aeroporto di Cagliari lancia un’app innovativa: parcheggi smart, voli aggiornati e servizi digitali per viaggiatori più connessi e soddisfatti.

L’Aeroporto di Cagliari-Elmas “Mario Mameli” ha recentemente introdotto una nuova applicazione gratuita, sviluppata da Sogaer, la società che gestisce lo scalo. Disponibile per dispositivi iOS e Android, l’app mira a migliorare l’esperienza dei passeggeri offrendo una serie di funzionalità avanzate.

Una delle novità principali riguarda la gestione dei parcheggi, ora completamente digitalizzata. L’app permette ai viaggiatori di pagare direttamente dal proprio smartphone, eliminando la necessità di recarsi alle casse automatiche. Il sistema semplifica anche l’emissione delle ricevute, offrendo un’esperienza rapida e senza interruzioni. Chi viaggia frequentemente potrà beneficiare di maggiore autonomia, gestendo le soste in pochi secondi.

Una funzione particolarmente utile è l’accesso automatizzato per le persone con disabilità. Inserendo la targa associata al contrassegno per la mobilità ridotta, è possibile entrare e uscire dai parcheggi senza necessità di ulteriori documenti. Il sistema riconosce la targa, autorizza l’accesso e applica automaticamente l’esenzione prevista. Una soluzione che migliora significativamente l’accessibilità e riduce i tempi di attesa, contribuendo a un viaggio più confortevole e inclusivo.

Informazioni aggiornate e servizi veloci

L’app fornisce aggiornamenti in tempo reale sui voli in arrivo e in partenza, con notifiche immediate in caso di modifiche. I passeggeri possono così organizzare al meglio il proprio arrivo in aeroporto, evitando lunghe attese e gestendo eventuali ritardi con maggiore flessibilità. Basta consultare la schermata principale per avere sott’occhio lo stato del volo, il gate di imbarco e gli orari più recenti.

Tra le funzionalità aggiuntive figura l’acquisto diretto del servizio Fast Track. Questo strumento consente di superare le code ai controlli di sicurezza, accedendo rapidamente alle aree di imbarco. Un vantaggio importante soprattutto per chi viaggia per lavoro o ha tempi stretti da rispettare. Il servizio si attiva in pochi passaggi e permette di ottimizzare ogni fase del viaggio.

Un’esperienza aeroportuale più semplice e moderna

La nuova app segna un passo concreto verso una gestione più smart dell’esperienza aeroportuale. Pensata per migliorare la fruizione dei servizi da parte di residenti e turisti, integra strumenti che semplificano la mobilità, ottimizzano i tempi e rendono il passaggio in aeroporto più efficiente. Ogni funzione è progettata per rispondere alle esigenze quotidiane dei viaggiatori, offrendo uno strumento pratico e intuitivo.

Con l’introduzione di questa app, lo scalo cagliaritano si inserisce tra gli aeroporti più avanzati dal punto di vista della digitalizzazione dei servizi. I passeggeri possono ora contare su un sistema che unisce praticità, accessibilità e velocità, senza rinunciare alla qualità. Un salto tecnologico che migliora l’accoglienza e rende più gradevole ogni spostamento, dentro e fuori dalla Sardegna.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Le ceramiche di Giampaolo Mameli incantano Dolianova

Al museo Dart un incontro speciale con l’artista sardo tra simboli arcaici e linguaggi contemporanei. …