FRU 2026: Napoli ospiterà il prossimo Festival delle Radio Universitarie

Napoli si prepara ad accogliere nuovamente il FRU, il Festival delle Radio Universitarie, nel 2026.

Durante l’ultimo giorno del FRU, il Festival delle Radio Universitarie 2025 che si è svolto a Foggia, l’associazione Raduni ha annunciato ufficialmente la sede della prossima edizione dell’evento che ogni anno riunisce studenti e appassionati da tutte le radio universitarie italiane. A margine delle premiazioni dei diversi contest, Mihaela Gavrila, vice-presidente dell’associazione che riunisce operatori e media universitari, ha presentato il video di lancio del Festival 2026: sarà nuovamente Napoli a ospitare il Festival delle Radio Universitarie (FRU).

Il FRU 2026 nel cuore di Napoli

La città partenopea ha già ospitato questa manifestazione nel 2016, confermandosi così una location ideale per il Festival. La scelta della sede è ricaduta sul prestigioso Complesso monumentale dei Santi Marcellino e Festo, situato nel cuore del centro storico di Napoli. Questo complesso fa parte dell’Ateneo Federico II, la più antica università statale del mondo occidentale, un luogo simbolico e ricco di storia che ben si presta ad ospitare un evento dedicato alla cultura e all’innovazione.

I preparativi per il Festival delle Radio Universitarie 2026 sono già avviati. Nei prossimi mesi saranno ufficializzate le date e il programma completo dell’evento, che prevederà workshop formativi, incontri con esperti del settore, momenti di confronto e molte attività musicali.

Occasione di Crescita e di scambio

Il Festival delle Radio Universitarie rappresenta un’importante occasione di crescita per gli studenti che operano nel settore radiofonico. Offre uno spazio per scambiare idee, sviluppare competenze e collaborare. La scelta di Napoli valorizza inoltre il ruolo della città come polo culturale del Sud Italia, capace di coniugare storia, tradizione e innovazione tecnologica.

Oltre a celebrare la radio come mezzo di comunicazione e cultura, il FRU promuove la libertà di espressione e la creatività giovanile. Le radio universitarie che partecipano portano una ricca varietà di contenuti, stili e approcci, rendendo ogni edizione unica e stimolante.

Il FRU 2026 si annuncia quindi come un evento imperdibile per studenti, operatori radiofonici e appassionati. Napoli, con la sua atmosfera vibrante e il suo patrimonio storico, è pronta ad accogliere la manifestazione con entusiasmo e ospitalità.

 

 

About Arianna Basciu

Studentessa di Scienze della Comunicazione con un background in Marketing Turistico Multimediale e Turismo Sostenibile. Ha esperienza come speaker radiofonica e nel mondo teatrale. Appassionata di radio, teatro, cinema, serie TV e musica, ama raccontare storie attraverso diverse forme di comunicazione. Contatti: arianna.basciu86@gmail.com

Controlla anche

premiazione valentina tradori verona podcast dititto allo studio

Unica Radio vince a Verona il premio podcast “Vita da student*”

Si chiude l’evento dell’università di Verona “Diritto di podcasting” dedicato al mondo della radio e …