Cagliari a Tavola: il contest che valorizza la cucina tipica Sarda

Un’iniziativa per promuovere la ristorazione identitaria, la filiera corta, la cucina tipica di Cagliari e i prodotti a chilometro zero nei ristoranti storici del centro cittadino

È ufficialmente iniziato Cagliari a Tavola, il nuovo contest enogastronomico nato per promuovere la ristorazione tradizionale e la filiera corta nei quartieri storici della città.

L’iniziativa si inserisce nel progetto regionale Sa Mesa Nostra, sostenuto dalla Camera di Commercio e da Fipe Confcommercio Sud Sardegna. L’obiettivo è promuovere il chilometro zero, la sostenibilità ambientale e i prodotti dei mercati civici.

I protagonisti: 14 ristoranti nei quartieri storici

Quattordici ristoranti di Castello, Marina, Stampace e Villanova sono stati selezionati per proporre menù degustazione tipici della cucina cagliaritana.

Ogni menù – al costo fisso di 30 euro, comprensivo di coperto, acqua e calice di vino – include antipasto, primo e secondo piatto. Uno dei tre sarà designato come “piatto in gara”, realizzato esclusivamente con prodotti acquistati nei mercati civici di Cagliari.

Il progetto Sa Mesa Nostra fornisce un contributo economico per l’acquisto degli ingredienti: fino a 250 euro per ciascun ristorante.

Date, modalità e premi del concorso

Il contest è partito oggi e si svolgerà fino a domenica 11 maggio, con pranzo alle 12:00 e cena alle 19:30.

Ogni locale dovrà servire almeno 30 menù completi durante i giorni dell’iniziativa. I clienti potranno esprimere la loro preferenza tramite giuria popolare, votando il piatto che li ha colpiti di più.

Alla fine, i vincitori saranno due: il ristoratore con il miglior piatto riceverà una targa “piatto d’argento” e una menzione speciale su una rivista enogastronomica nazionale.

Un fortunato cliente, sorteggiato tra i votanti, verrà premiato con un’esperienza a sorpresa nel mondo del food & wine.

About Michele Zorco

Controlla anche

Alghero Estate 2025: appuntamenti imperdibili tra teatro e musica

Un’estate di cultura e spettacolo illumina Alghero con la rassegna Alghero Estate 2025, organizzata dal …