L’Onda Rosa torna a Porto Ferro con il Girl Surf Power

La baia di Porto Ferro, nel comune di Sassari, si prepara ad accogliere dal 20 giugno al 31 luglio 2025 l’ottava edizione del Girl Surf Power, un evento unico nel panorama italiano che celebra l’energia, la passione e l’inclusione femminile nel mondo del surf.

Il Girl Surf Power a Porto Ferro, una manifestazione che da otto anni celebra la forza e l’autenticità delle donne che amano il surf, è organizzato con passione dalla Bonga Surf School, in sinergia con Sundek, un marchio iconico della cultura surfistica californiana. Due intense giornate di sport e aggregazione attendono le oltre 30 atlete che si sfideranno nelle tre categorie previste. L’evento sarà arricchito da una coinvolgente Expression Session e dalla presenza di una madrina d’eccezione, il cui nome sarà svelato prossimamente, pronta a ispirare le nuove generazioni di surfiste.

Ospiti di rilievo e influencer del mondo outdoor contribuiranno a raccontare l’evento e ad amplificare il suo messaggio inclusivo. Questa non è solo una competizione; è un’esperienza a 360 gradi che fonde la pratica sportiva con la cultura, la natura e la promozione del territorio, il tutto nel segno del rispetto per i luoghi e di un’accoglienza autentica. Per scoprire di più sulle iniziative della Bonga Surf School e sulla loro filosofia, è possibile visitare il loro sito ufficiale.

Celebrazione di libertà e passione tra le onde sarde

“Il Girl Surf Power non rappresenta una semplice competizione, ma un vero e proprio inno alla libertà, all’unione e alla profonda passione che lega le persone al mare. Questo evento è nato con l’obiettivo primario di valorizzare la presenza femminile all’interno del mondo del surf e di superare gli stereotipi di genere che ancora persistono. Con il passare degli anni, è diventato un punto di riferimento imprescindibile nel panorama italiano”, dichiarano con entusiasmo gli organizzatori della Bonga Surf School. “Tuttavia, il GSP va oltre la semplice gara; si configura come uno spazio di incontro e di scambio fertile tra diverse realtà: scuole di surf, associazioni, artiste, atlete e tutte le persone che condividono i valori più autentici del surf, incarnati dalla condivisione, dal rispetto reciproco e da una profonda inclusione”.

L’idea di questo evento unico è germogliata dalla visione di Marco “Bonga” Pistidda, l’anima e il fondatore della Bonga Surf School. “Tutto ha avuto inizio durante una tipica giornata di surf qui a Porto Ferro. Ho osservato alcune ragazze che cavalcavano le onde con una gioia contagiosa, spinte unicamente dal piacere di condividere un momento di libertà tra le onde. Non c’era alcuna pressione competitiva, nessuna rivalità; solo sorrisi sinceri e una palpabile sensazione di libertà. Quella scena ha rappresentato la scintilla che ha acceso la mia immaginazione, portandomi a concepire una piccola competizione dimostrativa.

L’intento iniziale era quello di far scoprire, in un ambiente leggero e inclusivo, le dinamiche del surf agonistico. Con il tempo, il format si è evoluto, trasformandosi in un appuntamento di rilevanza nazionale, pur mantenendo intatto il suo spirito originario: accogliere tutte le donne, indipendentemente dalla loro età o dal loro livello di preparazione, e offrire loro uno spazio privilegiato dove poter brillare, crescere insieme e, soprattutto, divertirsi”.

Il programma a Porto Ferro

Il format dell’evento si distingue per il suo carattere non competitivo e profondamente coinvolgente. Le partecipanti iscritte, attese in numero di circa 30 surfiste, saranno suddivise in heat in base alla loro età e al loro livello di abilità. Le categorie includono Junior (fino a 13 anni), Soft Top (dedicata alle principianti) e Funboard e Longboard. Un momento particolarmente atteso è l’Expression Session, una speciale esibizione pensata per le surfiste più esperte. In questa batteria unica, le atlete si contenderanno un esclusivo gadget offerto da Sundek, lo sponsor principale dell’edizione 2025, un marchio che incarna lo spirito e la storia della surf culture californiana. “Questa partnership, ormai consolidata e di grande prestigio, testimonia un impegno comune nel sostenere lo sport femminile e la promozione della cultura del surf”. Per immergersi nel mondo di Sundek e scoprire la loro linea di prodotti iconici, è possibile visitare il loro sito ufficiale.

La cerimonia di chiusura dell’evento, con le tanto attese premiazioni ufficiali, si svolgerà presso il Baretto di Porto Ferro, un luogo storico e punto di riferimento per tutta la comunità della baia. A seguire, l’atmosfera festosa culminerà nel tradizionale beach party finale, un momento di convivialità e celebrazione. Con questa nuova edizione del Girl Surf Power, la Bonga Surf School rinnova il suo impegno per un surf accessibile e sicuro per tutte, creando ancora una volta uno spazio accogliente dove ogni atleta può sentirsi pienamente rappresentata e sostenuta nel proprio percorso sportivo.




About Fabio Fiorellino

Nato e cresciuto a Cagliari, ho una Laurea Triennale in Scienze Politiche e una Laurea Magistrale in Storia e Società all'Università degli Studi di Cagliari. Sono un appassionato di libri e di musica, in particolare di quella britannica.

Controlla anche

Claudia Aru, la voce sarda che canta il mondo

Musica, viaggi e orgoglio sardo: l’appassionante Claudia Aru regala un messaggio forte ai giovani e …