Il 23 e 24 maggio 2025 Serrenti ospita gli EMERGENCY DAYS, un evento che unisce cultura, musica, teatro e solidarietà per promuovere una cultura di pace e sensibilizzare su migrazioni e diritti umani.
Serrenti si prepara ad accogliere gli EMERGENCY DAYS, una manifestazione che unisce informazione, spettacolo e impegno civile per due giornate intense dedicate alla solidarietà. Il 23 e 24 maggio 2025, presso la LAT Vetrina Terra Cruda in Via Santa Barbara 112, si terranno incontri, mostre, laboratori, concerti e spettacoli gratuiti, promossi dai gruppi locali di EMERGENCY Sardegna con il sostegno di numerosi partner locali.
Un programma ricco per grandi e piccoli
La rassegna si apre venerdì 23 maggio con i saluti istituzionali e l’inaugurazione della mostra realizzata dagli studenti delle scuole locali. Sarà possibile visitare l’installazione sulla nave Life Support, protagonista delle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale. Grazie a un visore 3D, i visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva a bordo della nave.
Nel pomeriggio, spazio alla musica e alla cultura sarda con Floris & Nu, accompagnati da Walter Atzori e Gianfranco Carboni. Alle 19.00, l’attore Francesco Grossi porterà in scena lo spettacolo “Stupidorisiko” del Teatro di EMERGENCY, per riflettere in modo coinvolgente sui temi della guerra e dei diritti umani.
Sabato tra sport, musica e cinema
Sabato 24 maggio si parte con l’Open Day di pattinaggio e i laboratori per bambini “Semi di Pace”. A seguire, la presentazione dei progetti EMERGENCY attivi nel mondo e l’esibizione della Banda Musicale Giuseppe Verdi.
La giornata si concluderà con una degustazione comunitaria di prodotti locali, organizzata dalla PROCIV Serrenti per sostenere le attività dell’organizzazione, seguita dalla proiezione del documentario “Long Night” della giornalista Lynzy Billing, dedicato all’attività ventennale di EMERGENCY in Afghanistan.
EMERGENCY: una missione di pace che unisce
Fondata nel 1994, EMERGENCY ha curato gratuitamente oltre 13 milioni di persone in tutto il mondo. I fondi raccolti durante gli EMERGENCY DAYS sosterranno l’impegno dell’organizzazione nel garantire cure gratuite, di qualità e diritti umani nei contesti più fragili del pianeta.
Tutti gli eventi sono aperti al pubblico e gratuiti. Ogni attività sarà accompagnata da un banchetto informativo e di raccolta fondi gestito dai volontari sardi di EMERGENCY.