La rassegna “La Musica che gira in Tondo” al Teatro Massimo di Cagliari sorprende ancora con due progetti inediti nella Sala M3: il Janas Saxophone Ensemble incanterà le famiglie con bambini da zero a sei anni il 18 maggio, mentre l’universo sonoro delicato di Chiara Effe avvolgerà le future mamme e i loro piccoli l’8 giugno.
Il primo appuntamento, fissato per domenica 18 maggio nella suggestiva Sala M3 del Teatro Massimo con due repliche alle ore 11 e alle ore 16, vedrà protagonista l’originale formazione orchestrale del Janas Saxophone Ensemble. Questo ensemble, composto da ben otto sassofoni e una batteria, riunisce talentuosi musicisti come Marcello Manca al sax soprano, Dario Balzan, Letizia Castronovo, Valentina Spada, Valentino Serafini ai sax contralti, Vera Zuddas, Luca Chessa ai sax tenori, Andrea Mocci al sax baritono e Francesco Ciminiello alle percussioni. Il programma ideato per questo speciale incontro tra l’orchestra e i giovanissimi spettatori promette un’esplosione di allegria e una libertà espressiva contagiosa.
Le musiche scelte spaziano tra le opere di compositori che hanno saputo magistralmente integrare il sassofono con le sonorità della musica popolare, tra cui spiccano i nomi di Pedro Iturralde, Javier Girotto e Roland Kerner. Sarà un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio sonoro, che metterà in luce la straordinaria versatilità del sassofono e la sua capacità di dialogare con diversi generi musicali. Per ulteriori informazioni sul Teatro Massimo di Cagliari e la sua programmazione, è possibile visitare il loro sito ufficiale.
Un viaggio sonoro tra orchestre e melodie intime
Il secondo appuntamento, in programma per domenica 8 giugno sempre nella Sala M3 alle ore 11, si concentra sul delicato e potente legame tra musica e gravidanza, con la partecipazione della talentuosa cantautrice Chiara Effe. Questo evento rappresenta un’occasione unica per esplorare le tematiche legate all’inizio della vita attraverso un’esperienza musicale immersiva e totalizzante. L’atmosfera accogliente e ovattata sarà pensata anche per i neonati di pochi mesi, che potranno godere dei suoni in un ambiente sereno e protetto. Chiara Effe, artista sensibile e vincitrice del prestigioso premio Fabrizio de André nel 2018, porterà sul palco la sua poetica musicale, interpretando brani tratti dal suo ultimo lavoro discografico intitolato Via Giardini. La sua cifra stilistica si contraddistingue per una narrazione intima e sussurrata, capace di veicolare concetti profondi con una dolcezza disarmante.
“La forza delle parole non risiede nel volume con cui le si pronuncia – afferma Chiara Effe – io scelgo di dire le cose sottovoce, anche quando si tratta di concetti forti, decisi e di parte. Scelgo la gentilezza, la dolcezza dei suoni, l’assenza del ruvido e spigoloso, quanto più possibile, la buona accettazione di un confronto con la diversità”. Questa sua filosofia artistica si traduce in una proposta musicale che accoglie e culla, ideale per accompagnare le future mamme in un momento così speciale e per offrire ai neonati un primo contatto con la bellezza del suono.