Swing it, baby! Un tuffo nel Lindy Hop con Cagliari Lindy Circus

unica radio
Unica Radio Podcast
Swing it, baby! Un tuffo nel Lindy Hop con Cagliari Lindy Circus
Loading
/

Cagliari Lindy Circus non è solo una scuola di ballo, ma una vera e propria comunità che promuove la cultura dello swing, dove la passione per la danza diventa occasione di socializzazione e divertimento.

Cagliari Lindy Circus è una scuola di ballo che promuove la cultura afroamericana dello swing degli anni ’30 e ‘40, in tutte le sue forme. Fondata da appassionati del ballo e della musica swing, la scuola non è solo un luogo dove imparare a danzare, ma una vera e propria comunità. Stefano Murgia, insegnante e responsabile artistico della scuola, ci racconta com’è nata questa realtà e la filosofia che guida il suo lavoro.

Un Progetto che Unisce Danza e Comunità

Cagliari Lindy Circus è il frutto del desiderio di creare uno spazio dove la danza non sia solo tecnica, ma un’opportunità per condividere e stare insieme. La scuola è nata dalla voglia di far rivivere la cultura dello swing, con un gruppo di persone che, appassionate di questo genere musicale, hanno deciso di costruire una comunità a Cagliari. L’obiettivo principale non è solo insegnare a ballare, ma anche promuovere la socialità attraverso la musica dal vivo e il dialogo che nasce tra i ballerini.

Cos’è lo Swing Dance?

Lo swing dance è una famiglia di balli che prende il nome dalla musica jazz degli anni ’30 e ‘40, un periodo storico in cui il jazz divenne la colonna sonora di tante sale da ballo. Questi balli sono pieni di energia, libertà e socialità. Cagliari Lindy Circus insegna il Lindy Hop, l’Authentic Jazz e il Balboa, tre stili che, pur avendo radiei comuni, si differenziano per modalità di esecuzione e dinamiche di coppia. Secondo Stefano, la bellezza dello swing sta nella sua capacità di adattarsi a diverse velocità e stili musicali, permettendo agli artisti di esprimersi in modo unico, sia con il partner che individualmente.

Lindy Hop, Balboa e Solo Jazz: Stili a Confronto

Oltre al Lindy Hop, la scuola offre corsi di Solo Jazz e Balboa, due stili che, pur derivando dallo stesso linguaggio dello swing, si esprimono in maniera diversa. Il Lindy Hop è un ballo di coppia che consente ampio spazio all’improvvisazione, mentre il Balboa è caratterizzato da un abbraccio più stretto e si adatta a spazi ristretti e a ritmi veloci. Il Solo Jazz, invece, è un’espressione individuale che permette di lavorare sul movimento personale, senza la necessità di un partner.

La Comunità di Cagliari Lindy Circus

Stefano sottolinea la scuola non sia solo un luogo di insegnamento, ma una vera e propria comunità. Gli insegnanti e gli allievi contribuiscono tutti alla crescita collettiva. La danza, secondo lui, è un linguaggio che unisce e permette di creare legami che vanno oltre la pista da ballo. La scuola accoglie persone di tutte le età, costituendo un ambiente amichevole dove socializzare, divertirsi e fare movimento. Lo swing, pur essendo associato a un’epoca passata, continua a parlare anche alle nuove generazioni grazie alla sua capacità di trasmettere emozioni universali.

Il Ballo Fuori dalla Scuola

Uno degli aspetti più apprezzabili di Cagliari Lindy Circus è che la scuola non si limiti a lezioni in aula, ma promuova anche eventi di social dance e serate con musica dal vivo. Per Stefano, infatti, il ballo deve andare oltre la sala prove: “La scuola è uno strumento per creare occasioni di socialità. Le serate con musica dal vivo offrono un’esperienza unica, dove il dialogo tra musicisti e ballerini arricchisce l’emozione del ballo”.

Come Iniziare con lo Swing Dance?

Per chi non ha mai ballato, avvicinarsi al mondo dello swing può sembrare una sfida, ma Stefano assicura non sia necessario essere esperti: “Basta lasciarsi andare”, dice. La scuola offre corsi per principianti, e per chi è alla prima esperienza consiglia di partire dal Solo Jazz, che permette di concentrarsi sul proprio movimento senza doversi preoccupare di guidare o seguire un partner. L’obiettivo è divertirsi e sentirsi liberi, imparando in un ambiente stimolante.

Molto più di una scuola di danza

Cagliari Lindy Circus è molto più di una scuola di danza. È un luogo dove la passione per lo swing diventa strumento di socializzazione e inclusività. Se sei curioso di scoprire il mondo dello swing, non ti resta che partecipare a una delle loro serate o iscriverti a un corso. Come ci ha raccontato Stefano, l’importante è mettersi in gioco e lasciarsi coinvolgere dalla magia della musica e della danza.

About Veronica Buccoli

Studio Spettacolo presso l'Università di Cagliari, appassionata di fotografia e cinema, col sogno di diventare un giorno direttrice della fotografia. La musica fa da colonna sonora alla mia vita, alimenta gli scenari che immagino di mettere in scena e accompagna i viaggi che faccio. Da sempre appassionata di danza, per smuovere la sedentarietà data dallo studio e colmare il vuoto lasciato da un viaggio a New York, mi sono avvicinata al lindy hop, nella speranza di ritrovare la magia della musica jazz dal vivo e l'energia dei ballerini che animavano uno speakeasy di Manhattan dove mi sono ritrovata una sera di novembre.

Controlla anche

Cagliari celebra la Festa della Musica

Tre appuntamenti imperdibili tra cori, musica classica e jazz per celebrare la Festa della Musica …