Google consente ai minori sotto i 13 anni di accedere a Gemini AI tramite Family Link. Un passo verso l’educazione digitale o un rischio per la sicurezza online?
Google ha annunciato che i minori sotto i 13 anni potranno utilizzare Gemini AI attraverso gli account gestiti dai genitori con Family Link. Questa decisione mira a offrire strumenti educativi, permettendo ai bambini di usare l’intelligenza artificiale per fare domande, ricevere aiuto con i compiti e creare storie personalizzate.
Gemini AI disponibile per i minori
Secondo Google, l’obiettivo è garantire un’esperienza sicura e controllata.
L’accesso sarà regolato da Family Link, un’app che permette ai genitori di monitorare le attività digitali dei figli. I genitori possono impostare limiti di tempo, verificare le app utilizzate e vedere le interazioni con Gemini AI. Questo controllo è essenziale per garantire un uso consapevole dell’IA.
Controlli parentali e limitazioni
L’accesso a Gemini AI per i minori sarà possibile solo tramite Family Link, che offre ai genitori strumenti per gestire le attività online dei figli. Tuttavia, nonostante questi controlli, resta il rischio che i bambini possano ricevere risposte inadeguate o fuorvianti.
Google avverte che, anche con i filtri attivi, l’IA potrebbe generare contenuti non adatti. Per questo, consiglia ai genitori di spiegare ai bambini che Gemini AI non è una persona reale e di evitare la condivisione di informazioni personali. La supervisione attiva rimane fondamentale.
Preoccupazioni sulla sicurezza e la privacy
L’introduzione di Gemini AI per i minori solleva interrogativi sulla sicurezza online. Esperti di sicurezza informatica hanno espresso preoccupazioni riguardo alla protezione dei dati dei minori. Sebbene Google assicuri che i dati raccolti saranno limitati, resta il rischio di una gestione inadeguata delle informazioni.
Le informazioni condivise dai bambini, anche accidentalmente, potrebbero essere registrate. Questo pone problemi legati alla privacy, soprattutto considerando che i minori potrebbero non essere consapevoli dei rischi.
Educazione digitale e responsabilità
L’uso di Gemini AI da parte dei bambini evidenzia l’importanza dell’educazione digitale. I genitori devono guidare i figli nell’interazione con l’IA, insegnando loro a pensare in modo critico. Anche le scuole possono giocare un ruolo fondamentale, integrando nei programmi scolastici lezioni sull’uso sicuro della tecnologia.
Educare i bambini al corretto utilizzo dell’intelligenza artificiale significa prepararli a riconoscere informazioni false e a distinguere tra contenuti attendibili e fuorvianti. È una sfida educativa cruciale per garantire un uso consapevole di queste tecnologie.