Vacanze in barca in Sardegna: boom di turisti

Le vacanze in barca in Sardegna si confermano tra le esperienze più desiderate dell’estate 2025. Aumentano le prenotazioni dall’estero, in particolare da Stati Uniti, Cile e Medio Oriente, trainando un turismo più esclusivo, sostenibile e lontano dalle masse.

Cresce in modo esponenziale l’interesse internazionale per le vacanze in barca in Sardegna, con numeri che superano ogni aspettativa. Secondo i dati rilasciati da Luxury Sailing, marchio specializzato in crociere esperienziali in catamarano e parte del gruppo LM Company, il 2025 si prospetta come un anno record.

L’azienda ha registrato un incremento del 25% di prenotazioni da parte di turisti statunitensi, un dato che conferma il crescente fascino che la Sardegna esercita sul mercato nordamericano. Ancora più sorprendenti i numeri dal Cile, con un incremento del 75%, segnale di un forte interesse da parte del pubblico sudamericano. Anche il Medio Oriente si avvicina alla Sardegna con un +15% di prenotazioni rispetto all’anno precedente.

Cambio di target: sempre più turisti stranieri a bordo

“Fino a pochi anni fa la clientela era composta soprattutto da italiani e tedeschi – spiega Lorenzo Tawakol, co-fondatore di Luxury Sailing – oggi invece osserviamo un netto cambiamento di target, con una crescita costante dei viaggiatori stranieri, alla ricerca di esperienze autentiche e lontane dal turismo di massa”.

La navigazione in catamarano offre un mix vincente di sostenibilità, contatto con la natura e comfort, elementi che sembrano rispondere perfettamente alle nuove esigenze del viaggiatore moderno.

“La nostra proposta – continua Tawakol – si basa sull’idea di offrire vacanze in barca lontane dai grandi numeri delle crociere tradizionali, puntando su connessioni umane, qualità del tempo e un’esperienza più intima e condivisa.”

Convivialità e comfort: la nuova formula del lusso

Condividere la barca con altri viaggiatori è percepito non come un limite, ma come un valore aggiunto, soprattutto per chi proviene da culture più aperte allo scambio e alla convivialità. Il tutto senza rinunciare al comfort: ogni ospite dispone infatti di una cabina matrimoniale privata, garanzia di privacy e relax.

Sardegna: il gioiello del Mediterraneo sempre più globale

Il successo delle vacanze in barca in Sardegna si inserisce in un trend più ampio che vede l’isola affermarsi come una delle mete estive più ambite a livello internazionale. L’attenzione verso la sostenibilità, il rispetto dell’ambiente e la qualità dell’esperienza stanno riscrivendo le regole del turismo marittimo, rendendo la Sardegna protagonista di un cambiamento importante.

About Giovanni Ruggiu

Studente di Comunicazione, appassionato di produzione multimediale nei settori televisivo, radiofonico e cinematografico.

Controlla anche

Quinta vittoria in Gallura per l’otto volte campione del mondo

Il pluricampione del mondo conquista per la quinta volta la vittoria in Gallura, dimostrando ancora …