UNICA: benessere universitario con PRO-BEN MoEBIUS

Martedì 13 maggio 2025, l’Ateneo di Cagliari presenta i nuovi servizi di supporto psicologico, nutrizionale e formativo, destinati a tutta la comunità universitaria con il progetto PRO-BEN MoEBIUS.

CAGLIARI, 12 maggio 2025 – L’Università degli Studi di Cagliari si prepara a un’importante tappa del proprio impegno per la promozione del benessere universitario, con l’evento di presentazione dei nuovi servizi attivati grazie al progetto PRO-BEN MoEBIUS – Promozione del Benessere nell’Ateneo di Cagliari, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

L’appuntamento è fissato per martedì 13 maggio 2025 alle ore 12, presso l’Aula Motzo della Facoltà di Studi Umanistici (Sa Duchessa). L’incontro sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio una serie di iniziative innovative pensate per rispondere in maniera concreta e strutturata alle esigenze della comunità accademica.

Tra i principali servizi per il benessere attivati, figurano:

Tre servizi di counseling psicologico dedicati a studentesse e studenti; Un servizio di supporto psicologico specifico per il personale docente, tecnico-amministrativo e bibliotecario; Attività di counseling nutrizionale ed educazione alimentare per promuovere abitudini salutari; Un Servizio di Ascolto e Accompagnamento per affrontare situazioni di crisi o difficoltà personale; Corsi di formazione per il personale su come gestire situazioni relazionali complesse; Laboratori e percorsi formativi sull’alimentazione, aperti a tutta la comunità universitaria; Workshop di sensibilizzazione su strumenti e strategie per la cura del benessere personale e collettivo.

L’iniziativa rientra in un piano più ampio di promozione del benessere psicologico e relazionale negli ambienti accademici, riconosciuto oggi come elemento fondamentale per migliorare l’esperienza universitaria, la produttività e la qualità della vita.

L’evento rappresenterà anche il momento di lancio di un calendario di attività formative e incontri tematici che si svolgeranno nei mesi successivi, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza, la consapevolezza e l’equilibrio psico-fisico tra studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo.

About Giovanni Ruggiu

Studente di Comunicazione, appassionato di produzione multimediale nei settori televisivo, radiofonico e cinematografico.

Controlla anche

Kent'Erbas valorizza le eccellenze del Marghine

Kent’Erbas valorizza le eccellenze del Marghine

Il progetto Kent’Erbas, promosso dall’Università di Cagliari e l’Agenzia AGRIS, punta a valorizzare i prodotti …