
Il 13 e 14 maggio all’Exma di Cagliari torna Level Up, il Salone dell’Orientamento dedicato ai giovani dai 17 ai 35 anni con incontri, simulazioni e opportunità reali.
Il 13 e 14 maggio 2025, l’EXMA di Cagliari ospita “Level Up – Costruisci il tuo futuro”, il Salone dell’Orientamento organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune in collaborazione con AT Orientare Data Bank, nell’ambito del Progetto Giovani Cagliari. L’evento, rivolto a giovani dai 17 ai 35 anni, vuole offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le scelte post-diploma, post-laurea e di ingresso nel mondo del lavoro.
L’assessora Giulia Andreozzi, intervistata in merito all’iniziativa, sottolinea l’importanza di offrire ai giovani uno spazio di confronto diretto con università, enti di formazione, agenzie per il lavoro, forze armate e associazioni. Il Salone sarà suddiviso in tre aree tematiche: studio, lavoro e partecipazione. Tra i partecipanti: Università di Cagliari, ERSU, ITS, università telematiche, Europe Direct, ASFAL, agenzie interinali e la Consulta dei Giovani.
Durante le due giornate, i partecipanti potranno accedere a workshop pratici, simulazioni di colloqui, redazione di curriculum, incontri individuali di orientamento, ma anche scoprire opportunità di scambio europeo e progetti sociali. Un’occasione utile sia per chi ha ancora dubbi sul proprio percorso, sia per chi cerca nuove occasioni di crescita.
“Spesso i giovani vivono l’incertezza con paura – spiega Andreozzi – ma hanno anche tante idee e voglia di proporre. Noi istituzioni dobbiamo ascoltarli e costruire insieme a loro una città a misura delle nuove generazioni.”
Il consiglio dell’assessora ai partecipanti è semplice: andare al Salone con curiosità e mente aperta, pronti anche a cambiare idea su quello che pensavano fosse il proprio futuro. Il Salone è un invito ad esplorare e a partecipare attivamente, perché il futuro si costruisce insieme.
L’appuntamento con Level Up è quindi per martedì 13 e mercoledì 14 maggio presso l’EXMA di Cagliari. Un evento gratuito, ricco di contenuti, per aiutare i giovani a orientarsi nel mondo che cambia.