Sardinia Trail da brividi: vittorie per Porubcan e Majer

Lo slovacco Pavol Porubcan conquista la vittoria assoluta al 12° Sardinia Trail dopo una straordinaria rimonta nell’ultima tappa. Sul podio anche Andrea Baretta e David De Dobbeleer. Tra le donne, Ewa Majer firma il quarto successo personale, precedendo Fraida Hassanatte e Francesca Scribani.

Nell’ultima tappa del Sardinia Trail 2025, disputata a Ulassai, lo slovacco Pavol Porubcan compie una rimonta incredibile su Andrea Baretta e vince in solitaria, confermandosi campione assoluto per il secondo anno consecutivo. A completare il podio maschile, il belga David De Dobbeleer, mentre tra le donne brilla ancora Ewa Majer, sesta assoluta e prima di categoria.


In una gara affascinante, che si è snodata per tre giorni tra mare, montagne, sterrati, panorami mozzafiato e sentieri dell’Ogliastra, Pavol Porubcan ha dimostrato classe, esperienza e determinazione. Dopo aver accumulato un ritardo di quattro minuti nella prima tappa, ha saputo gestire al meglio le energie nelle successive, rimontando fino al successo finale.

Durante la terza e ultima tappa – 33,7 km con partenza e arrivo in piazza Barigau a Ulassai – il 54enne slovacco ha raggiunto e superato il leader Baretta al 20° km, involandosi verso la vittoria sia di giornata sia della classifica generale. “Il percorso era spettacolare, ma ho dovuto restare concentrato per tutta la gara. Volevo questo successo e ho dato tutto”, ha commentato Porubcan all’arrivo.

Baretta, che aveva brillato nella tappa iniziale nonostante un infortunio alla caviglia, ha chiuso secondo assoluto, soddisfatto della sua prestazione: “Pavol aveva qualcosa in più nel finale, ma è stata un’esperienza indimenticabile”.

Tra i protagonisti anche Roberto Usai e lo svizzero Livio Pagani, che completano la Top 5 maschile.


Ewa Majer domina il trail al femminile: quarto titolo e sesto posto assoluto

Quarta affermazione al Sardinia Trail per Ewa Majer, instancabile atleta polacca che ha preceduto Fraida Hassanatte – brillante nella prima tappa – e Francesca Scribani. “Adoro correre in Sardegna: paesaggi splendidi e persone calorose. È stato faticoso, ma ne è valsa la pena”, ha dichiarato Majer.

Nella top 5 femminile in ordine l’atleta Ewa Majer, Fraida Hassanatte, Francesca Scribani, Priska Faes e Rosie Aeschbach.


Un evento internazionale con 15 nazioni rappresentate

La dodicesima edizione del Sardinia Trail ha visto la partecipazione di atleti da tutta Europa e non solo. Organizzata da GLEsport con il supporto dell’Assessorato allo Sport della Regione Sardegna, il Comune di Ulassai, Forestas e sponsor come Scott, Deriu Sport e Grimaldi Lines, la manifestazione ha raccolto ampi consensi.

“Siamo orgogliosi del lavoro svolto, è stata un’edizione straordinaria”, ha commentato il responsabile Gian Domenico Nieddu.

About Alice Orioni

Aspirante giornalista curiosa e instancabile, vivo ogni giornata con energia e passione, sempre alla ricerca di storie da raccontare. Amo i concerti, la natura, i viaggi e tutto ciò che mi tiene in movimento. L’aria aperta è il mio elemento, e non c’è niente che mi dia più soddisfazione che riempire il tempo – quel dono prezioso – con esperienze, incontri e progetti che rispecchiano ciò che amo. Credo che ogni dettaglio possa diventare un buon racconto, basta osservarlo con occhi attenti e un taccuino in tasca!

Controlla anche

XXXV Rocce Rosse Blues: Lucio Corsi inaugura il Festival a Lanusei

Sabato 19 luglio, Lucio Corsi inaugura la trentacinquesima edizione del festival Rocce Rosse Blues a …