A Marina Piccola si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

Domenica 11 maggio, Marina Piccola ha ospitato la Giornata Internazionale dell’Infermiere: un’occasione unica per scoprire da vicino una professione essenziale che coniuga competenza tecnica, formazione e profonda empatia umana.

Insieme costruiamo salute: il valore della professione infermieristica

“Insieme costruiamo salute” è il messaggio scelto per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere a Marina Piccola, dalle ore 10 alle 18. L’iniziativa, presentata a Palazzo Bacaredda, vuole portare la figura dell’infermiere fuori dagli ospedali, in un contesto di condivisione e apertura verso la cittadinanza.

Come sottolinea la presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cagliari, Francesca Cottogno, l’obiettivo è costruire un legame diretto con le persone, andando oltre l’immagine di emergenza che spesso si associa agli infermieri. L’evento si tiene di domenica proprio per favorire una maggiore partecipazione.

Stand, dimostrazioni e lezioni: un programma ricco e interattivo

La giornata prevede l’allestimento di quattro gazebo tematici. Due di questi saranno dedicati alla scoperta del percorso formativo infermieristico, con focus sulle competenze, le specializzazioni e le opportunità di carriera offerte da questa professione in costante evoluzione.

Gli altri due stand offriranno invece esperienze pratiche: simulazioni di rianimazione cardiopolmonare, tecniche di disostruzione delle vie aeree e indicazioni sull’uso corretto del numero di emergenza 112. Tutte le attività saranno guidate da infermieri esperti e saranno gratuite e aperte a tutti, inclusi i bambini, per i quali saranno previste prove calibrate sull’età.

Un ponte tra infermieri, cittadini e nuove generazioni

Con il patrocinio del Comune e la partecipazione della Città Metropolitana, l’evento coinvolgerà anche studenti delle scuole superiori, per avvicinare i giovani a una professione ad alta specializzazione e sempre più richiesta nel panorama sanitario nazionale.

Come afferma Marco Benucci, presidente del Consiglio comunale, gli infermieri rappresentano oggi una risorsa fondamentale per il futuro della sanità. L’iniziativa si propone quindi anche come occasione di orientamento e riflessione sul valore sociale e professionale dell’assistenza infermieristica



About Leandro Caterini

Nato a Tempio Pausania il 03/12/2002, studente di scienze politiche al quarto anno della triennale. Iscritto al secondo anno di un corso per fonici e appassionato di produzione musicale.

Controlla anche

Cagliari ed Esercito a favore di minori e persone con disabilità

Grazie a una rinnovata intesa tra Comune e Comando Militare Sardegna, lo stabilimento militare del …