Tennis internazionale a Pula: quattro sardi nelle qualificazioni

Il Forte Village Tennis Project ha avviato il terzo dei sei tornei Itf Combined sui campi in terra battuta della costa sud della Sardegna, con tennisti italiani e stranieri pronti a contendersi l’accesso al main draw e con grande attesa per l’avvio del tabellone femminile.

Ha preso il via il terzo torneo Itf Combined della stagione a Santa Margherita di Pula, un appuntamento imperdibile del calendario tennistico sardo e internazionale. La competizione, ospitata sui campi in terra battuta del Forte Village e promossa dall’ASD Forte Village Sports Academy, si inserisce nel prestigioso Forte Village Tennis Project, con il sostegno dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. In questo primo turno di qualificazioni maschili sono scesi in campo sedici tennisti italiani, tra cui quattro atleti sardi, determinati a conquistare un posto nel tabellone principale.

A brillare è stato Matteo Mura della Torres Tennis, autore di una rimonta grintosa contro Gian Matias Di Natale, battuto con il punteggio di 4-6, 7-5, 10-8. Mura tornerà in campo domani mattina per affrontare il giapponese Naoki Tajima, in un incontro che si preannuncia combattuto.

Sconfitti all’esordio gli altri tennisti sardi, ma cresce l’attesa per il debutto dell’algherese Lorenzo Carboni nel main draw e per l’inizio delle qualificazioni femminili

Non è andata altrettanto bene agli altri tennisti isolani. I due portacolori del Tc Cagliari, Edoardo Pilia e Riccardo Ciulli, hanno subito sconfitte nette, rispettivamente da Manuel Mazza (6-2, 6-2) e Alessandro Bellifemine (6-1, 6-1). Anche Luca Fasciani del Tc Alghero ha ceduto all’esordio contro Andrea Gola, con un doppio 6-2 che lo ha costretto a lasciare il torneo.

Nel tabellone principale sono già certi della partecipazione dodici italiani, tra cui l’algherese Lorenzo Carboni, che dovrà vedersela con il russo Andrey Chepelev. L’attenzione si sposta ora anche sul fronte femminile: domani prenderanno il via le qualificazioni riservate alle donne, completando il quadro di una manifestazione che unisce il grande tennis internazionale a uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna.

La rassegna si inserisce in un contesto di promozione sportiva che valorizza il territorio e offre una vetrina di rilievo per giovani talenti italiani e stranieri. Con ancora diversi giorni di gare in programma, gli appassionati potranno seguire da vicino sfide avvincenti e il percorso dei tanti tennisti azzurri impegnati nel torneo.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Cagliari celebra lo sport inclusivo con un torneo internazionale per atleti con disabilità

Atleti con disabilità a Cagliari per un torneo internazionale Atleti con disabilità si riuniscono a …