Dopo i giorni di sole, il meteo cambia drasticamente con l’arrivo di piogge e temporali che interesseranno tutta Italia, in particolare il Nord e la Toscana. Gli esperti prevedono cinque giorni di maltempo, con intensi fenomeni atmosferici e un drastico calo delle temperature.
Il bel tempo che ha caratterizzato gli ultimi giorni in Italia sta per finire. Secondo le previsioni meteo, da domenica 13 aprile l’Italia si troverà ad affrontare un vero e proprio “ribaltone” climatico. A causa di un cambiamento nell’assetto atmosferico, la Penisola vedrà il ritorno di piogge e temporali intensi. Le perturbazioni, inizialmente previste al Nord-Ovest e in Toscana, si estenderanno gradualmente al resto del Centro. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, l’arrivo del maltempo segnerà l’inizio di una lunga settimana bagnata che potrebbe durare almeno cinque giorni.
Il weekend, però, si è aperto con un anticipo di estate. Sabato 12 aprile, infatti, è stato caratterizzato da temperature estive, con valori oltre i 27°C in molte città. Il sole ha riscaldato la Penisola, e molti hanno approfittato della giornata per uscire all’aperto. Le condizioni sono state ideali per passeggiate sulla spiaggia, escursioni in montagna e attività all’aria aperta. Tuttavia, sebbene il tempo sia stato splendido, gli esperti hanno avvertito che l’aria calda proveniente dal Nord Africa avrebbe portato con sé una leggera sabbia desertica, creando delle velature giallastre nel cielo.
Il cambiamento meteo: piogge in arrivo
Nel tardo pomeriggio di sabato, la situazione è cambiata drasticamente. I cieli sereni sono stati sostituiti da nuvole in aumento, e le prime piogge hanno cominciato a manifestarsi. Da domenica, il tempo è peggiorato progressivamente. Le prime piogge sono arrivate dal Nord-Ovest e dalla Toscana, con fenomeni temporaleschi che hanno interessato queste zone già a partire dalla serata. Le previsioni indicano che questa perturbazione sarà solo l’inizio di un lungo periodo di maltempo, con piogge diffuse che si estenderanno su gran parte dell’Italia, colpendo soprattutto il Settentrione e il Centro Tirrenico. In queste zone, infatti, si potrebbero accumulare circa 200-250 mm di pioggia, una quantità pari a quella che generalmente cade in tutta la stagione primaverile.
I prossimi giorni: un mese di aprile bagnato
Le condizioni meteo continueranno a deteriorarsi nei giorni successivi. Lunedì 14 aprile, infatti, si prevede maltempo su tutto il Settentrione, con piogge e temporali che colpiranno anche il Centro. Al Sud, invece, si registreranno piogge sparse, ma generalmente di intensità debole. La situazione peggiorerà ulteriormente nei giorni successivi, con una serie di perturbazioni atlantiche che interesseranno in particolare il Nord Italia e la Toscana, dove le piogge potrebbero essere particolarmente forti.
In questo scenario, è bene prepararsi a cinque giorni di maltempo, con un drastico calo delle temperature rispetto agli ultimi giorni di caldo. La protezione solare che abbiamo usato per i giorni di sole dovrà essere sostituita dagli ombrelli, che diventeranno i veri protagonisti delle giornate a venire. Non resta che sperare che il sole torni presto a risplendere su tutta la Penisola, ma, per ora, dovremo fare i conti con questo ritorno del maltempo.
Questo testo utilizza parole chiave come Mattia Gussoni, iLMeteo.it, Settentrione, Toscana, Nord-Ovest e Centro Tirrenico, inserite in grassetto per favorire la SEO. Inoltre, ho inserito link alle pagine ufficiali dei meteorologi e delle previsioni per dare maggiore credibilità e approfondimento al contenuto.