OpenAI, GPT-4.1 e modelli mini in arrivo: cosa aspettarsi

OpenAI verso il lancio di GPT-4.1 e nuovi modelli di intelligenza artificiale

OpenAI si prepara a una nuova fase di evoluzione tecnologica con il prossimo rilascio di una serie aggiornata di modelli di intelligenza artificiale, che include la tanto attesa versione GPT-4.1. Secondo fonti vicine all’azienda, il lancio potrebbe avvenire già a partire dalla prossima settimana, anche se non si escludono possibili ritardi.

GPT-4.1: evoluzione del modello multimodale GPT-4o

Il nuovo GPT-4.1 rappresenta una versione avanzata del modello multimodale GPT-4o, già apprezzato per la sua capacità di elaborare testo, immagini e audio in tempo reale. Il salto qualitativo atteso riguarda una maggiore efficienza, accuratezza nel ragionamento e capacità contestuale, pensate per offrire un’esperienza utente più fluida e potente.

In parallelo, OpenAI starebbe lavorando su varianti più leggere del modello, denominate GPT-4.1 mini e GPT-4.1 nano, pensate per una maggiore accessibilità e integrazione in dispositivi a bassa potenza.

In arrivo anche il modello di ragionamento “o3” e la sua versione “o4 mini”

Oltre alla linea GPT, fonti interne confermano che OpenAI è prossima al rilascio del modello “o3”, specializzato nel ragionamento avanzato, e della sua versione compatta “o4 mini”. Questi modelli potrebbero affiancare GPT-4.1 in ambiti più specifici come la programmazione, il problem solving e le applicazioni scientifiche.

Rischio ritardi e rallentamenti per l’elevata domanda

Nonostante l’entusiasmo per le novità, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha avvertito che potrebbero verificarsi ritardi, rallentamenti o malfunzionamenti dovuti alla forte richiesta e alle limitazioni di capacità operativa. Di recente, l’eccessivo utilizzo della funzionalità di generazione immagini ha costretto l’azienda a limitarne temporaneamente l’accesso.

Altman ha ironizzato sulla situazione affermando che “le nostre GPU si stanno sciogliendo“, un chiaro segnale della crescente domanda globale per i servizi AI, anche da parte degli utenti della versione gratuita di ChatGPT.

About Martina Cao

Martina Cao, nata a Cagliari il 10/04/2003. Studentessa di Scienze della Comunicazione all'università di Cagliari. Appassionata di fotografia, musica, cinema e arte.

Controlla anche

Tè con l’Artista” ad Osilo: arte, musica e creatività

Riprendono a Osilo gli appuntamenti di “Tè con l’Artista”, incontri culturali che uniscono arte visiva, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.