Un’anteprima imperdibile del celebre festival di poesia sardo: la poetessa Mariangela Gualtieri presenta le sue ultime opere in un incontro poetico accompagnato da musica, parole e suggestioni.
Il Cabudanne de sos Poetas 2025 prende il via con un’anteprima poetica d’eccezione: mercoledì 16 aprile, a Seneghe, la scrittrice e poetessa Mariangela Gualtieri sarà protagonista di un evento speciale presso “Sa Domo de sa Poesia”, a partire dalle ore 18:30.
Questa serata rappresenta un primo, intenso incontro con il pubblico in vista della ventunesima edizione del festival, in programma tra fine agosto e inizio settembre. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Perda Sonadora, con la collaborazione del Club di Jane Austen Sardegna – Circolo Letterario Femminile e Dicembre Letterario, e gode del sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna e del patrocinio del Comune di Seneghe.
Durante l’incontro, Mariangela Gualtieri presenterà le sue due più recenti opere “Ruvido Umano” e “Album per pensare e non pensare”.
Questi testi rappresentano una riflessione profonda sull’essere umano e sul potere evocativo della parola. Al suo fianco ci saranno Giuditta Sireus, direttrice artistica del festival, e Mario Cubeddu, poeta e studioso. Il presidente dell’associazione Luca Manunza ha definito l’appuntamento come un “rito sonoro”, in linea con l’approccio performativo e spirituale che da sempre caratterizza le letture della Gualtieri.
Un evento per chi ama poesia, cultura e spiritualità
L’incontro non sarà solo una presentazione, ma un vero e proprio momento di condivisione, ascolto profondo, e immersione nel linguaggio poetico. Il pubblico potrà riscoprire il valore del verso orale, della parola che vibra e tocca le corde più intime dell’umano.
In attesa del programma completo del festival di settembre, questa anteprima poetica a Seneghe si configura come un invito aperto a chi desidera vivere la poesia non solo come lettura, ma come esperienza.