AVANGUARDIA: il futuro dell’arte performativa in Sardegna

Una chiamata collettiva alla creatività per immaginare nuovi linguaggi, contenuti e visioni nel cuore dell’Isola, tra parola, musica, danza e immagine.

UCRONIE 2025 si apre con AVANGUARDIA, l’anteprima del festival fantamusicale che da nove edizioni racconta le musiche dei mondi in Sardegna. L’appuntamento è per venerdì 11 aprile 2025, alle ore 18:00, presso la suggestiva Torre Aragonese di Ghilarza, in Piazza San Palmerio.

L’evento si presenta come un momento di riflessione artistica condivisa, una vera e propria “chiamata alle arti”, in cui musicisti, performer, drammaturghi, registi, coreografi e intellettuali saranno invitati a interrogarsi sul futuro dell’arte performativa.

L’Avanguardia tra crisi e rinascita

Giunta alla sua quinta edizione, AVANGUARDIA non è soltanto un’anteprima, ma un momento cardine. Un’occasione per affrontare, con sguardo lucido e propositivo, le trasformazioni in atto nel panorama artistico sardo. Andrea Congia, musicista e direttore artistico, guiderà il confronto con una riflessione su temi cruciali:

  • Educazione artistica
  • Contaminazione tra linguaggi
  • Innovazione e nuove tecnologie
  • Identità collettiva della scena sarda
  • Contenuti e comunicazione con il pubblico

Uno spazio per tutti i creativi dell’Isola

L’invito è rivolto a tutti gli operatori del settore spettacolo dal vivo: attori, danzatori, musicisti, registi, drammaturghi, coreografi, performer, creativi a 360°. L’obiettivo è aprire un dialogo trasversale, costruire reti e visioni condivise. Non solo per reagire alla crisi passata, ma per immaginare un futuro sostenibile, innovativo e identitario.

NEXT VERSUS: il cuore estivo di UCRONIE

Dopo l’Avanguardia, il festival proseguirà a luglio con il progetto NEXT VERSUS: un’azione artistica collettiva e immaginifica guidata ancora da Congia. Attraverso musica, teatro, danza e narrazione, nasceranno nuove “irreali realtà” da condividere col pubblico.

Per partecipare

L’ingresso all’evento è libero con offerta. È consigliata la prenotazione al numero 3453199602.

About Veronica Buccoli

Studio Spettacolo presso l'Università di Cagliari, appassionata di fotografia e cinema, col sogno di diventare un giorno direttrice della fotografia. La musica fa da colonna sonora alla mia vita, alimenta gli scenari che immagino di mettere in scena e accompagna i viaggi che faccio. Da sempre appassionata di danza, per smuovere la sedentarietà data dallo studio e colmare il vuoto lasciato da un viaggio a New York, mi sono avvicinata al lindy hop, nella speranza di ritrovare la magia della musica jazz dal vivo e l'energia dei ballerini che animavano uno speakeasy di Manhattan dove mi sono ritrovata una sera di novembre.

Controlla anche

Musica da camera al “Il Cornetto Acustico”

Sabato 26 aprile alle 19:00 il Cornetto Acustico ospita un raffinato concerto con musiche di …