“Roma Criminale”: il romanzo che svela i misteri della capitale

Giuseppe Scarpa, giornalista d’inchiesta di grande fama, presenta il suo romanzo d’esordio, “Roma Criminale”, un thriller che ha già conquistato il pubblico. Pubblicato dalla Newton Compton, il libro sta riscuotendo un enorme successo nelle librerie italiane, rivelando gli angoli più oscuri della malavita romana e facendo luce su un mondo nascosto da silenzi e omertà.

Un Giallo Incentrato sul Crimine Organizzato di Roma

“Roma Criminale” è un’opera potente e brutalmente realistica che si immerge nei meandri del crimine organizzato nella capitale. La storia ruota attorno a Sandro Marinelli, soprannominato “Il Boia”, un capo ultrà dell’Olimpico che diventa una figura di spicco nel narcotraffico romano, coinvolto in una lotta sanguinosa per il controllo della coca sotto il patrocinio della ‘Ndrangheta. Il romanzo ripropone una cruda narrazione di violenze, omicidi e intrighi, ispirata a fatti realmente accaduti.

Il Legame con la Sardegna: La Storia di un Cronista Sassarese

Il romanzo non è solo un racconto di crimine, ma anche un omaggio alle radici sarde di Giuseppe Scarpa. Il giornalista, originario di Sassari, si trasferisce a Roma per diventare una delle voci più rispettate nell’inchiesta giudiziaria per il quotidiano “Repubblica”. La determinazione e la caparbietà che caratterizzano il protagonista sono tratti che lo stesso Scarpa ha ereditato dalla sua terra natale. Questo legame con la Sardegna è evidente durante le presentazioni del libro, che inizieranno il 22 aprile a Sassari, un’occasione unica per scoprire il lavoro dell’autore.

Presentazioni del Libro in Sardegna

La presentazione ufficiale di “Roma Criminale” avverrà il 22 aprile alle 18 nella Sala conferenze della Camera di commercio di Sassari, dove Giuseppe Scarpa incontrerà il pubblico per raccontare il suo viaggio nel cuore della criminalità romana. Il tour proseguirà in altre città sarde, con appuntamenti a Alghero, Banari, Sassari e Ittiri. Un’occasione per i lettori di scoprire i dettagli di una realtà che Scarpa ha investigato per anni attraverso il suo lavoro giornalistico.

Un Successo Inaspettato

Dopo il lancio a Roma il 3 aprile, dove il libro ha registrato il tutto esaurito alla libreria Feltrinelli, il successo di “Roma Criminale” è stato enorme. La presentazione ha visto la partecipazione di magistrati, giornalisti, e appassionati di crimini reali, tutti entusiasti della cruda verosimiglianza del romanzo.

Giuseppe Scarpa continua a investigare la verità non solo attraverso le sue inchieste giornalistiche, ma anche tramite la narrativa, utilizzando la finzione come uno strumento per avvicinarsi alle profondità della coscienza collettiva.



About Leandro Caterini

Nato a Tempio Pausania il 03/12/2002, studente di scienze politiche al quarto anno della triennale. Iscritto al secondo anno di un corso per fonici e appassionato di produzione musicale.

Controlla anche

La “Sardegna di Vinodabere”

La Sardegna protagonista a Roma: un viaggio tra i vini dell’isola Un evento per celebrare …