Festival di Pasqua, a Cagliari sei concerti dal 5 aprile al 31 maggio

Dal 5 aprile al 31 maggio, il Festival di Pasqua torna a Cagliari con sei concerti di musica sacra nelle suggestive Chiese di Sant’Agostino e del Santo Sepolcro. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica e liturgica.

Il Festival di Pasqua 2025 celebra la grande tradizione della musica sacra con sei concerti in programma dal 5 aprile al 31 maggio. Le esibizioni si terranno in due delle chiese più affascinanti di Cagliari, la Chiesa di Sant’Agostino e la Chiesa del Santo Sepolcro, creando un’atmosfera unica che esalta la spiritualità e la bellezza della musica.

L’evento, giunto a una nuova edizione, è un punto di riferimento per gli appassionati di musica classica, liturgica e corale, offrendo un repertorio che spazia dai grandi compositori del passato fino ad autori contemporanei.

Il programma dei concerti

I sei concerti del Festival di Pasqua vedranno la partecipazione di musicisti di fama internazionale, ensemble vocali e strumentali specializzati nell’esecuzione di musica sacra. Il programma include brani di compositori come Bach, Vivaldi, Mozart e altri maestri della tradizione musicale cristiana.

Le date da segnare in calendario:

  • 5 aprile 2025 – Chiesa di Sant’Agostino
  • 19 aprile 2025 – Chiesa del Santo Sepolcro
  • 3 maggio 2025 – Chiesa di Sant’Agostino
  • 17 maggio 2025 – Chiesa del Santo Sepolcro
  • 24 maggio 2025 – Chiesa di Sant’Agostino
  • 31 maggio 2025 – Chiesa del Santo Sepolcro

Ogni concerto sarà un’occasione per immergersi nella profondità spirituale della musica sacra e scoprire il valore artistico e culturale di questi capolavori.

Un evento che unisce musica e tradizione

Il Festival di Pasqua non è solo un evento musicale, ma un’opportunità per riscoprire il patrimonio culturale e architettonico delle chiese di Cagliari. La Chiesa di Sant’Agostino, con il suo fascino rinascimentale, e la Chiesa del Santo Sepolcro, ricca di storia e arte, offrono una cornice suggestiva e carica di significato spirituale.

Questo evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica e sacra, unendo la qualità delle esecuzioni alla bellezza del contesto storico e religioso.

Informazioni e biglietti

L’ingresso ai concerti del Festival di Pasqua 2025 è libero fino a esaurimento posti. Per maggiori dettagli sul programma e sugli artisti in cartellone, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento.

Non perdere questa occasione per vivere un’esperienza musicale unica, tra fede, arte e grande musica sacra nel cuore di Cagliari.

About Veronica Buccoli

Studio Spettacolo presso l'Università di Cagliari, appassionata di fotografia e cinema, col sogno di diventare un giorno direttrice della fotografia. La musica fa da colonna sonora alla mia vita, alimenta gli scenari che immagino di mettere in scena e accompagna i viaggi che faccio. Da sempre appassionata di danza, per smuovere la sedentarietà data dallo studio e colmare il vuoto lasciato da un viaggio a New York, mi sono avvicinata al lindy hop, nella speranza di ritrovare la magia della musica jazz dal vivo e l'energia dei ballerini che animavano uno speakeasy di Manhattan dove mi sono ritrovata una sera di novembre.

Controlla anche

Conferenza Regionale Immigrazione, intervento ANCI

Appuntamento di due giorni a Olbia dedicato al tema dell’immigrazione, l’intervento di Daniela Sitzia ANCI. …