Malattie Cardiovascolari: la Campagna di Pubblicità Progresso

Fondazione Pubblicità Progresso e Servier lanciano una campagna di sensibilizzazione sull’importanza dell’aderenza terapeutica, un fattore cruciale per la salute e il futuro dei pazienti.

Il Gruppo Servier in Italia, in collaborazione con la Fondazione Pubblicità Progresso, lancia la campagna sociale “Prendi a cuore la tua salute”, un’iniziativa volta a sensibilizzare sull’importanza di seguire correttamente le cure nelle malattie cardiovascolari. La campagna, che affronta il tema dell’aderenza terapeutica nelle malattie croniche cardiometaboliche, rappresenta un importante contributo alla salute pubblica, considerando che queste patologie causano ogni anno circa 19 milioni di decessi nel mondo e oltre 240mila in Italia. La scarsa aderenza alle cure, infatti, è considerata un fattore di rischio cardiovascolare occulto, che compromette l’efficacia delle terapie e aumenta il rischio di complicanze.

Andrea Farinet, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso, sottolinea l’importanza di una comunicazione che non solo informa, ma ispira un cambiamento reale nei comportamenti. L’aderenza terapeutica non è solo una questione di seguire le prescrizioni mediche, ma un impegno consapevole verso la propria salute e qualità di vita. La campagna “Prendi a cuore la tua salute” si propone di sensibilizzare pazienti, caregiver e professionisti sanitari sull’importanza di collaborare attivamente per prevenire complicanze gravi e migliorare la vita delle persone.

Uno Spot Tv per Sensibilizzare e Motivare: Un Impegno Verso la Propria Salute

Il cuore della campagna sarà uno spot Tv, trasmesso dalle principali emittenti televisive nazionali, tra cui Rai, Tv San Marino, W.B. Discovery, Sky e Mediaset. Lo spot, che debutta il 27 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’aderenza, mira a sensibilizzare e motivare pazienti e caregiver ad essere più aderenti alle cure, sottolineando il ruolo cruciale di medici e farmacisti nel motivare ed educare i pazienti. Attraverso una voce narrante, lo spot celebra la forza interiore, la forza di volontà che guida ciascuno verso le azioni quotidiane, che consentono di vivere al meglio. La vita è fatta di scelte e quelle che davvero contano parlano di amore verso sé stessi, consapevolezza e responsabilità. Seguire correttamente le terapie rappresenta un gesto d’amore verso la propria salute e il proprio futuro.

La scarsa aderenza alle cure si traduce in un danno non solo per la salute del singolo paziente, ma anche per la società e il Ssn, chiamati ad assorbire i costi diretti e indiretti generati dagli interventi sanitari e previdenziali necessari per gestire eventi maggiori e disabilità correlate alle malattie cardiovascolari. In Europa, aiutare i pazienti ad assumere correttamente le terapie prescritte permetterebbe di salvare la vita di circa 200.000 pazienti e di ridurre significativamente l’impatto economico, riducendo le spese sanitarie di circa 125 miliardi di euro l’anno.

L’importanza delle campagne pubblicitarie

Gilles Renacco, presidente Gruppo Servier in Italia, esprime l’orgoglio di essere al fianco della Fondazione Pubblicità Progresso, che da 50 anni in Italia è sinonimo di comunicazione sociale, promuovendo progetti informativo-educativi rivolti all’opinione pubblica su temi inerenti il senso civico, la cultura e la salute. Un plauso va alla nuova campagna di Pubblicità Progresso, “Prendi a cuore la tua salute”, creata nell’ottica di diffondere consapevolezza sul ruolo di comportamenti virtuosi, come l’aderenza alle terapie, per il bene del singolo paziente, dell’intera collettività e del Ssn: un’iniziativa di grande valore sociale considerando l’attuale trend di invecchiamento della popolazione.

About Fabio Fiorellino

Nato e cresciuto a Cagliari, ho una Laurea Triennale in Scienze Politiche e una Laurea Magistrale in Storia e Società all'Università degli Studi di Cagliari. Sono un appassionato di libri e di musica, in particolare di quella britannica.

Controlla anche

Invecchiamento e malattie croniche: sanità sotto pressione

Sistema sanitario in crisi per l’aumento delle patologie croniche e l’invecchiamento della popolazione. All’UniCamillus di …