L’ipoparatiroidismo è una malattia endocrina rara, caratterizzata da una ridotta o assente secrezione
Nonostante la sua importanza clinica, l’ipoparatiroidismo rimane poco conosciuta e spesso sottodiagnosticata, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. L’ipoparatiroidismo può essere congenito o acquisito, spesso a seguito di interventi chirurgici alla tiroide o al paratiroide. La riduzione del PTH provoca ipocalcemia cronica, che può manifestarsi con sintomi come spasmi muscolari, crampi, formicolii, affaticamento, ansia e problemi cognitivi.
Secondo le stime, questa condizione colpisce circa 37 individui su un milione, con una maggiore incidenza nelle donne, soprattutto dopo interventi chirurgici alla tiroide. Tuttavia, la mancanza di consapevolezza sulla malattia porta a diagnosi tardive o errate, con un ritardo nel trattamento adeguato.
Il trattamento Standard
Si basa sull’integrazione di calcio e vitamina D, ma non sempre garantisce un controllo ottimale dei sintomi. Recentemente, la terapia con PTH ricombinante ha mostrato risultati promettenti nel migliorare i livelli di calcio nel sangue e ridurre il rischio di complicanze a lungo termine, offrendo una soluzione più mirata alla patologia.
Gli aspetti clinici
L’ipoparatiroidismo influisce profondamente sulla qualità della vita dei pazienti. La gestione della malattia richiede monitoraggi costanti, con un carico psicologico ed economico significativo. Affaticamento cronico, difficoltà di concentrazione e sintomi neurologici compromettono la vita lavorativa e sociale dei pazienti, rendendo necessaria una maggiore attenzione alla patologia da parte della comunità medica e delle istituzioni sanitarie.
L’ipoparatiroidismo è una malattia rara ma con un impatto rilevante sulla salute e sulla quotidianità dei pazienti. Maggiore consapevolezza, diagnosi precoci e terapie innovative possono migliorare significativamente la gestione di questa condizione. La ricerca scientifica sta aprendo nuove strade, offrendo speranza a chi convive con questa patologia.