Quello che ci unisce: il contest fotografico di SuperAbile Inail

Il nuovo concorso fotografico di SuperAbile Inail promuove l’inclusione e la solidarietà attraverso immagini che parlano di unione e vicinanza tra le persone.

Il contest fotografico “Quello che ci unisce”, lanciato da SuperAbile Inail, mira a raccontare il concetto di inclusione e solidarietà tramite l’obiettivo di una macchina fotografica. Il concorso offre a tutti i partecipanti l’opportunità di esprimere attraverso le immagini un messaggio che trascenda la disabilità, puntando a catturare momenti di vicinanza e unione tra le persone. L’idea alla base di questo progetto è chiara: rendere visibile quella comunione che spesso sfugge, ma che è fondamentale per abbattere le barriere sociali e culturali.

Le fotografie inviate possono rappresentare una vasta gamma di soggetti. Che si tratti di un oggetto, di un volto, di una persona o di una situazione che incarni il concetto di solidarietà o inclusione, ogni immagine dovrà trasmettere il valore della connessione umana. A ciascun partecipante sarà richiesta anche una breve descrizione della foto e una piccola biografia che aiuti a comprendere il punto di vista dell’autore. La possibilità di inviare fino a tre immagini rappresenta una grande opportunità per chi desidera esplorare e raccontare diverse sfumature di un tema tanto profondo.

Dettagli del concorso e tempistiche

Il concorso sarà aperto dal 24 marzo 2025, alle ore 10.00, fino al 24 maggio 2025, alle 12.00. Una volta scaduti i termini, le fotografie inviate verranno valutate da una giuria di qualità, che avrà il compito di scegliere le immagini più rappresentative e significative. Le opere selezionate entreranno in una fase finale, dove saranno premiate le tre fotografie che meglio sapranno raccontare il tema dell’inclusione. Le fotografie vincitrici saranno presentate nel corso di un evento di premiazione che si terrà a Roma, una vetrina importante per i partecipanti e per il pubblico che vuole scoprire nuovi talenti.

Come partecipare e dove trovare tutte le informazioni

Gli appassionati di fotografia e chiunque desideri partecipare può farlo facilmente tramite il sito ufficiale di SuperAbile Inail. Qui saranno disponibili tutte le informazioni relative al regolamento del concorso, nonché le modalità per inviare le opere. Sul portale, infatti, è possibile trovare anche il link diretto per caricare le immagini. Tutte le opere ammesse al concorso, comprese quelle non premiate, verranno pubblicate sul portale stesso, dando visibilità a chi ha voluto prendere parte all’iniziativa.

Il concorso “Quello che ci unisce” rappresenta quindi una grande opportunità non solo per mettersi in gioco, ma anche per contribuire attivamente alla creazione di una società più inclusiva. La fotografia diventa, in questo caso, uno strumento potente di comunicazione, capace di farci riflettere sull’importanza della solidarietà e dell’unione. Per maggiori dettagli e per consultare il regolamento completo, è possibile visitare il sito ufficiale di SuperAbile Inail al link www.superabile.it.

About Francesco Sailis

Appassionato di musica e di produzione musicale. Rider Glovo e amante del cinema.

Controlla anche

Unica…mente Poesia: concorso letterario per studenti dell’università di Cagliari

Un’iniziativa dell’associazione culturale CartaBianca, in collaborazione con l’ERSU, per gli studenti dell’Università degli Studi di …