Le previsioni meteo per la primavera mostrano tempo instabile in Italia, con schiarite alternate a piogge, cicloni e nubifragi improvvisi. Ecco cosa aspettarsi nei prossimi giorni.
La primavera in Italia si presenta incerta, con schiarite alternate a frequenti piogge e un clima in continuo cambiamento. Secondo le previsioni meteo, il ciclone in arrivo porterà maltempo e condizioni instabili, in particolare nelle regioni meridionali e centrali, dove non mancheranno anche nubifragi improvvisi. Questo scenario è destinato a perdurare almeno fino alla fine di marzo, con l’arrivo dell’ora legale.
Lunedì 24 marzo, le condizioni meteorologiche saranno variabili: al Nord ci saranno nubi alternate a schiarite, con piovaschi sparsi. Al Centro, qualche piovasco sparso non mancherà, mentre al Sud prevarrà il sole, con temperature piuttosto alte in Sicilia e Calabria. Il clima mite accompagnerà la giornata, ma la situazione cambierà nei giorni successivi, con l’arrivo di un ciclone proveniente dalle regioni centrali.
Martedì 25, le piogge interesseranno maggiormente il Nord-est, con il resto del paese più asciutto, mentre al Centro si registreranno piogge sparse in Toscana e Marche. Il Sud, invece, vedrà rovesci alternati a schiarite. Sarà un giorno di instabilità diffusa.
Mercoledì 26, il ciclone si sposterà verso il Sud, intensificando il maltempo su Puglia, Basilicata e Calabria, con piogge diffuse. La pressione inizierà ad aumentare al Nord, dove le schiarite si faranno sempre più ampie. Nel frattempo, il Sud e le regioni adriatiche (come Abruzzo e Molise) continueranno a subire effetti del maltempo, con forti temporali.
Giovedì 27, il ciclone avrà raggiunto il Sud, con il maltempo che interesserà soprattutto le regioni centrali adriatiche e il Sud. I rovesci saranno intensi, e non si escludono nubifragi. Al Nord, invece, il clima sarà più stabile con ampie schiarite e temperature migliori, grazie al ritorno di un po’ di alta pressione.
Verso il weekend, l’alta pressione inizierà ad affacciarsi sull’Italia, portando tempo migliore al Centro-Nord, con sole prevalente e clima mite. Tuttavia, i venti freddi da Nord continueranno a soffiare sulle regioni meridionali, rendendo il clima più fresco.
Il passaggio del ciclone segnerà un sensibile calo delle temperature al Sud giovedì 27, ma nel complesso la primavera sembra essere ormai avviata con una graduale stabilizzazione, almeno al Centro-Nord.
In sintesi, i prossimi giorni saranno caratterizzati da un meteo instabile e variabile, con momenti di sole alternati a piogge, e forti temporalità al Sud, dove il ciclone porterà nubifragi. Nel frattempo, al Centro-Nord, il clima si stabilizzerà progressivamente.