Un’estate da record per gli aeroporti di Alghero e Olbia

Gli scali sardi di Alghero e Olbia si preparano a superare ogni precedente con un aumento del 10-15% del traffico grazie al boom turistico.

L’estate 2025 segnerà una svolta storica per gli aeroporti di Alghero e Olbia. Le previsioni indicano picchi di traffico passeggeri mai registrati prima. Questo boom è trainato dalla crescente domanda turistica internazionale verso la Sardegna. Entrambi gli scali stanno potenziando le infrastrutture per accogliere al meglio i viaggiatori.

Numeri da record in arrivo

L’Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda ha completato l’ammodernamento dei terminal e delle aree parcheggio. L’Aeroporto di Alghero-Fertilia sta invece rinnovando le zone arrivi e partenze. Questi interventi mirano a migliorare l’esperienza dei passeggeri e gestire i flussi record.

Nuove rotte internazionali

Il successo è favorito dall’espansione delle rotte aeree internazionali. Oltre alle tradizionali destinazioni europee, ora sono disponibili voli diretti da USA e Nord Africa. I turisti tedeschi, francesi e britannici rappresentano ancora la fetta maggiore dei visitatori.

Le compagnie aeree hanno programmato più frequenze e nuove connessioni per soddisfare la domanda. Questo permetterà alla Sardegna di attrarre un turismo più diversificato. I viaggiatori potranno scoprire non solo le località balneari più famose ma anche l’entroterra sardo.

Impatto sul territorio

L’aumento del traffico aereo porterà benefici economici a tutta la regione. Alberghi, ristoranti e servizi locali si preparano ad accogliere più visitatori. L’indotto turistico coinvolgerà anche le aree meno battute dell’isola.

Gli aeroporti diventano così ponti ideali tra la Sardegna e il mondo. La stagione 2025 potrebbe consolidare definitivamente l’isola come meta top del Mediterraneo. Tutto è pronto per scrivere una nuova pagina di successo nel turismo sardo.

About Cesare Demuro

Sono un ragazzo di 20 anni, vengo da Villanova Tulo, in provincia del Sud Sardegna, ma vivo a Cagliari da 2 anni, in quanto studente di Scienze della Comunicazione.

Controlla anche

Jennifer Cauli racconta la Sardegna in un libro fotografico di ricette

Dalla Barbagia a Londra: intervistiamo Jennifer Cauli, la fotografa che porta la gastronomia isolana nel …