
Il rapper Manuel Kresy si racconta ai nostri microfoni: dalle prime registrazioni a Rapper Sfigato e Casteddu by Night
Manuel Kresy, originario di Quartu Sant’Elena, emerge nella scena rap sarda nella seconda metà degli anni 2000. Inizia con registrazioni amatoriali, affinando il suo stile e partecipando ai contest di freestyle, dove dimostra le sue abilità liriche. La scena rap locale gli offre l’opportunità di distinguersi grazie alla sua autenticità e alla sua voglia di raccontare la realtà senza filtri. Il suo stile anticonformista gli permette di farsi strada e di espandere il suo pubblico, attratto dalla spontaneità ed immediatezza dei suoi pezzi.
“Rapper Sfigato” e “The Voice of Sardinia”
Nel 2014, Manuel pubblica “Rapper Sfigato”, un brano autoironico che lo definisce come outsider della scena. Il video, volutamente amatoriale, diventa un piccolo cult nella scena underground, grazie al suo approccio autentico e fuori dagli schemi. Il pezzo rappresenta una critica sottile al mondo del rap, enfatizzando con sarcasmo le difficoltà di chi sceglie di restare indipendente. Dopo questa esperienza, continua il suo percorso musicale, sperimentando nuove sonorità e affinando la sua scrittura.
Nel 2017, partecipa a “The Voice of Sardinia”, esperienza che gli consente di esibirsi sul palco e di confrontarsi con altri talenti dell’isola. Qui affina la sua presenza scenica e tecnica di respiro ed acquisisce maggiore sicurezza nelle esibizioni dal vivo, un aspetto che si rivelerà fondamentale nella sua crescita artistica. Grazie a questa esperienza, il suo stile si evolve ulteriormente, preparandolo per nuove sfide.
Il trasferimento a Bologna e l’incontro con Inoki
Dopo “The Voice of Sardinia”, Manuel decide di lasciare la Sardegna per trasferirsi a Bologna, città con una forte tradizione musicale e una scena rap vivace. Qui trascorre quattro anni immerso in un ambiente creativo e stimolante, entrando in contatto con artisti locali e affinando la sua tecnica. Bologna rappresenta per lui una palestra artistica che gli permette di ampliare le sue influenze musicali e sviluppare un approccio più maturo alla scrittura e alla produzione musicale. Questa fase si rivela determinante per la sua evoluzione, dandogli l’opportunità di crescere artisticamente.
Uno dei momenti più significativi della sua carriera arriva quando, tornato in Sardegna, si esibisce a Quartucciu al fianco di Inoki, uno dei nomi più influenti del rap italiano. Durante l’evento, improvvisa un freestyle su “Bolo By Night”, dando poi vita, più avanti, alla versione in chiave cagliaritana “Casteddu By Night”, che celebra la sua identità sarda. Questo episodio segna un’importante conferma del suo talento e della sua capacità di adattarsi e reinterpretare le sonorità urbane con un tocco personale. Il video dell’esibizione ottiene ottimi riscontri sui suoi canali ufficiali.
Il remix di “Killshot” e il futuro artistico
Manuel si distingue anche nel remix di “Killshot” di Eminem, dimostrando versatilità e capacità di reinterpretare brani internazionali con un tocco personale. Attualmente, lavora su un nuovo singolo di prossima uscita, che ancora non ha un titolo. I fan possono seguirlo sul suo canale YouTube e sul suo account Instagram per scoprire le sue prossime mosse.