Giovedì 20 marzo, l’Università di Cagliari organizza una giornata di incontri, visite guidate e itinerari tematici per far conoscere il suo patrimonio culturale e scientifico alla comunità.
Una giornata per scoprire l’università
Giovedì 20 marzo, in occasione della Giornata delle Università, l’Ateneo di Cagliari apre le sue porte alla città con un ricco programma di iniziative. Dalle 9:00 alle 19:00, studenti, cittadini e curiosi potranno partecipare a incontri, visite guidate e itinerari tematici alla scoperta dei tesori custoditi nell’università. «Vogliamo far conoscere il nostro patrimonio culturale e scientifico alla comunità», ha spiegato il rettore Francesco Mola, sottolineando l’importanza di creare un dialogo tra l’ateneo e il territorio.
Tra le attività proposte, spiccano le visite ai musei universitari, come il Museo di Geologia e il Museo di Zoologia, che ospitano collezioni uniche nel loro genere. Sarà possibile anche accedere a luoghi normalmente chiusi al pubblico, come le biblioteche storiche e i laboratori di ricerca. «È un’occasione per mostrare il lavoro quotidiano dei nostri ricercatori», ha aggiunto Mola.
Itinerari tematici e incontri con i docenti
La giornata prevede anche una serie di itinerari tematici dedicati a diverse discipline, dalla storia alla fisica, passando per l’archeologia e le scienze sociali. Ogni percorso sarà guidato da docenti e ricercatori, che illustreranno le attività di studio e ricerca svolte in ateneo. «Vogliamo far capire come l’università contribuisca allo sviluppo del territorio», ha detto Maria Rossi, docente di Storia Moderna e coordinatrice di uno degli itinerari.
Particolare attenzione sarà riservata ai giovani studenti, con attività pensate appositamente per loro. «Speriamo di avvicinare i ragazzi al mondo universitario e alle sue opportunità», ha commentato Giovanni Bianchi, responsabile dell’orientamento. Tra le novità di quest’anno, anche un tour virtuale dei principali dipartimenti, realizzato con tecnologie immersive.