Dal 24 al 26 aprile, la tredicesima edizione dell’Ultramaratona attraverserà il Nord Sardegna, promuovendo stili di vita sani per prevenire il diabete di tipo 2.
L’Ultramaratona di Aniad Sardegna: un cammino per la prevenzione e cura del diabete
Dal 24 al 26 aprile 2025, l’Ultramaratona di Aniad Sardegna Odv torna per la sua tredicesima edizione, portando un messaggio di prevenzione e salute nel cuore della Sardegna. La manifestazione, che attraverserà il Nord Sardegna da Castelsardo a Vignola, ha come obiettivo sensibilizzare la comunità sui benefici dell’attività fisica nella prevenzione del diabete di tipo 2. L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici ODV con il sostegno della Struttura Complessa di Diabetologia della Asl 5 di Oristano.
Come sottolineato da Stefano Saderi, vicepresidente di Aniad Sardegna Odv, l’Ultramaratona si svolgerà su tre tappe: il 24 aprile da Castelsardo a Valledoria (20 km), il 25 aprile da Valledoria a Costa Paradiso (30 km), e infine il 26 aprile da Costa Paradiso a Vignola (25 km). L’iniziativa sarà un’opportunità per chi soffre di diabete di sperimentare sul campo come l’attività fisica aiuti a curare e prevenire questa patologia.
L’iniziativa, che prevede la partecipazione di pazienti diabetici e personale medico, sarà anche un’importante occasione di socializzazione e di scambio. La dottoressa Concetta Clausi, direttrice della Struttura Complessa di Diabetologia, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione per promuovere il benessere e la prevenzione a livello comunitario.
Chi desidera partecipare può iscriversi entro il 27 marzo inviando una mail a aniadsardegna@tiscali.it per informazioni e costi. Un’opportunità imperdibile per contribuire alla diffusione della prevenzione e migliorare la propria salute.