Lunedì a Cagliari la stand-up comedy di Giorgio Montanini di scena al Teatro Massimo col suo nuovo monologo, “Fall”.
Lunedì 24 marzo, il Teatro Massimo di Cagliari ospita Giorgio Montanini, uno dei nomi più influenti della stand-up comedy italiana. Lo spettacolo, intitolato Fall e prodotto da Altra Scena, promette una serata di comicità senza censure a partire dalle 21:00. I biglietti, disponibili a 27 euro (24 euro più 3 di prevendita), si possono acquistare online su boxofficesardegna.it e presso il punto vendita in viale Regina Margherita, 43 (tel. 070657428). La biglietteria del teatro sarà aperta dalle 19:30. L’evento è organizzato dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz in collaborazione con MIS Factory.
Il crollo delle certezze: il tema centrale di Fall
Nel suo nuovo monologo, Montanini affronta il crollo delle ideologie, mettendo in discussione il concetto di politicamente corretto e le dinamiche della società contemporanea. Secondo la presentazione dello spettacolo, Fall racconta un mondo che ha accolto con entusiasmo la fine delle polarizzazioni, confidando nell’equilibrio e nella crescita individuale. Tuttavia, l’autore si interroga sulle conseguenze di questa trasformazione, riflettendo su religione e assenza di spiritualità, libertà di espressione e censura, cultura e piattaforme digitali. Fall smonta le convinzioni del pubblico, lasciandolo nudo di fronte alla realtà e offrendo una risata tanto amara quanto liberatoria.
Giorgio Montanini: una carriera tra teatro, TV e cinema
Classe 1977, Giorgio Montanini ha esordito a teatro nel 2004 con Edipo Re diretto da Franco Branciaroli, per poi approdare in televisione con le serie Questa è la mia terra e Liberi di giocare. Nel 2008 ha fondato Satiriasi, il primo collettivo italiano di stand-up comedy, contribuendo alla diffusione del genere nel nostro Paese. Il successo lo ha portato in Rai con Aggratis! e Nemico Pubblico, e su Comedy Central con il format Stand Up Comedy, che ha riscosso grande apprezzamento.
Dalla TV al cinema: un comico poliedrico
Oltre alla televisione, Montanini ha recitato in diversi film, tra cui I predatori ed Enea di Pietro Castellitto, Grazie Ragazzi di Riccardo Milani e Mia di Ivano De Matteo. Il 2024 lo vede nel cast di Nonostante di Valerio Mastandrea. Parallelamente, ha portato nei più importanti teatri italiani spettacoli di successo come Nemico Pubblico, Liberaci dal bene, Per quello che vale e Come Britney Spears.