A Quartu parte il progetto di forestazione urbana

Quartu Sant’Elena si veste di verde con un ambizioso progetto di forestazione urbana: piantumazione di alberi autoctoni per contrastare i cambiamenti climatici e migliorare la qualità della vita.

A Quartu Sant’Elena è iniziato un importante progetto di forestazione urbana che mira a rendere la città più verde e sostenibile. Con l’obiettivo di piantare 1.500 alberi e arbusti autoctoni, questa iniziativa rappresenta un passo cruciale per migliorare la qualità della vita dei cittadini, combattere i cambiamenti climatici e creare un ecosistema urbano più resiliente.

Il progetto, sostenuto dall’amministrazione comunale, si concentra sulla valorizzazione del territorio attraverso la piantumazione di specie come olivi, lecci, pini, lentischio e mirto. Gli interventi interesseranno diverse aree strategiche, dal centro urbano alla fascia costiera, coinvolgendo zone come via Ichnusa e Quartello.

Oltre ai benefici ambientali, questa iniziativa intende sensibilizzare la comunità sull’importanza del verde pubblico, promuovendo una maggiore connessione tra i cittadini e il loro territorio. La forestazione urbana non è solo una risposta concreta alle sfide climatiche, ma rappresenta anche un’opportunità per creare spazi di socializzazione e benessere per la popolazione.

Con un finanziamento di circa 300.000 euro, il piano conferma l’impegno di Quartu verso un futuro più sostenibile. Gli alberi e gli arbusti piantati contribuiranno alla riduzione delle emissioni di CO2, al miglioramento della qualità dell’aria e alla mitigazione delle isole di calore.

Questo progetto non solo cambierà il volto della città, ma ispirerà anche altre comunità a seguire l’esempio, dimostrando come la forestazione urbana possa essere una soluzione efficace per unire innovazione, sostenibilità e benessere collettivo.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Bit Milano: presentata la nuova ricerca “Sustainable Tourism”

La ricerca “Sustainable Tourism”, presentata alla Bit Milano, evidenzia il crescente interesse per il turismo …