35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: dall’Africa alla Sardegna il sogno di Cynthia

Unica Radio Podcast
Unica Radio Podcast
35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: dall'Africa alla Sardegna il sogno di Cynthia
Loading
/

35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro.

In questa puntata di 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità, ascoltiamo le voci di chi ha trovato in Italia una nuova casa e un’opportunità di crescita. Felix Adendedjan , dottore ingegnere nutrizionista originario del Benin, narra il suo arrivo in Italia in seguito all’interesse suscitato dalla sua tesi, culminato nella fondazione in Sardegna dell’associazione GNO’NU , dedita alla cooperazione con il suo paese d’origine e diverse università italiane.

Sentirete poi la storia di Cynthia, dalla Nigeria, che racconta la sua esperienza di vita in Sardegna, dove è giunta alla fine degli anni ’90 in cerca di realizzazione personale e per sostenere la sua famiglia . Cynthia sottolinea di non aver percepito il razzismo nella sua esperienza sarda, interpretando la discriminazione come una forma di ignoranza derivante dalla mancata conoscenza reciproca. L’intervento di Cintia sottolinea l’importanza dell’integrazione e della comprensione reciproca per superare le discriminazioni

La storia di Cintia, è un esempio di come persone immigrate abbiano trovato in Italia un rifugio, un lavoro e nuove opportunità, costruendo una nuova vita con determinazione

35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità. Un progetto del Centro Antirazzista e sui Rapporti Italia/Sudafrica Benny Nato ODV, finanziato dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell’ambito delle attività della XXI Settimana di azione contro il razzismo dal 17 al 23 marzo 2025

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Francesco Gabbani e Tricarico emozionano Sanremo 2025 con il duetto su "Io sono Francesco". Un'esibizione intensa che rievoca la storia vera dietro il brano, tra emozioni e memoria.

Raduni a Sanremo: intervista a Tricarico

Il Festival di Sanremo 2025 ha regalato al pubblico momenti indimenticabili, tra cui spicca il …