Uketsu arriva in Italia: l’autore horror che ha conquistato il mondo

Il creatore giapponese di storie inquietanti sbarca nel nostro Paese con il manga “La strana casa” e il suo secondo romanzo, pronto a essere pubblicato in 30 lingue.

Il mondo dell’horror giapponese ha un nuovo protagonista: Uketsu. L’autore, che ha fatto della misteriosità il suo tratto distintivo, è diventato un fenomeno internazionale grazie alle sue storie thriller-horror che si sviluppano tra YouTube, romanzi e manga. Con il volto costantemente nascosto dietro un’inquietante maschera bianca, Uketsu si è imposto come un maestro della tensione, capace di trasmettere un senso di costante inquietudine ai suoi spettatori e lettori. Ora, grazie a J-POP Manga di edizioni BD, il suo primo manga, “La strana casa“, arriva anche in Italia, pronto a conquistare gli appassionati del genere.

Un successo da record: dal web al grande schermo

Il percorso di “La strana casa” è stato straordinario. Nato come un semplice video su YouTube, si è evoluto in romanzo, manga e infine film, con l’adattamento cinematografico intitolato “The Floor Plan“. Quest’ultimo ha riscosso un incredibile successo ai botteghini giapponesi, arrivando a superare i 5 miliardi di yen (circa 32 milioni di dollari).

Ma qual è il segreto del suo successo? La chiave sta nella sua trama avvincente, nell’ambientazione suggestiva e nei disegni coinvolgenti di Kyo Ayano, che hanno dato vita su carta all’atmosfera di disagio e terrore creata dall’autore. In Italia, la serie avrà uscita bimestrale, in formato 12,4×18 cm, con 178 pagine in bianco e nero e una variant cover per i collezionisti. Il prezzo di ogni volume sarà di 7,50 euro.

Una casa inquietante e un mistero da risolvere

La storia di “La strana casa” ruota attorno a un edificio apparentemente normale situato a Tokyo. Tuttavia, la sua planimetria nasconde dettagli inspiegabili e inquietanti, come stanze senza aperture e corridoi senza sbocchi. Un giornalista esperto di fenomeni occulti, spinto dalla curiosità, decide di indagare con l’aiuto dell’architetto Kurihara. Quello che scopriranno cambierà per sempre la loro percezione della realtà.

Ma niente spoiler: per scoprire i segreti della casa, bisognerà leggere il manga o attendere l’uscita del film anche nei cinema italiani.

Il mistero dietro Uketsu: l’autore senza volto

Uketsu non è solo un autore di successo, ma anche un enigma vivente. La sua identità è avvolta nel mistero: indossa sempre una maschera bianca e un body nero, mentre la sua voce viene modificata elettronicamente. Questa scelta lo ha reso ancora più affascinante agli occhi dei suoi fan, contribuendo a far crescere il suo seguito online. Il suo canale YouTube vanta 1,7 milioni di iscritti e oltre 190 milioni di visualizzazioni, consolidandolo come una delle figure più influenti dell’horror giapponese contemporaneo.

Con l’arrivo di “La strana casa” in Italia e la futura pubblicazione del suo secondo romanzo, “Strange Pictures”, il fenomeno Uketsu è destinato a crescere sempre di più anche nel nostro Paese. Se amate le storie da brividi, preparatevi: il maestro dell’horror moderno è pronto a conquistarvi.

About Carlo Pahler

Fondatore, giornalista pubblicista, direttore di testata e responsabile tecnico di Unica Radio. Amante della tecnologia e della musica.

Controlla anche

bastioni cagliari scalinata

“Campione” è l’anime giapponese ambientato a Cagliari

“Campione” é il manga giapponese diventato anime. Gli fanno da sfondo i bastioni, via Roma …