Porto Torres si prepara a vivere una notte indimenticabile

Il concerto di Alex Britti, che si terrà il 7 giugno a Porto Torres, sarà uno degli eventi di punta della Festha Manna 2025. La città si prepara ad accogliere uno degli artisti più amati della musica italiana, in un appuntamento che si preannuncia emozionante, indimenticabile e ricco di storia.

La città di Porto Torres si prepara a un’estate all’insegna della musica e della cultura, con il tanto atteso concerto di Alex Britti che si terrà il prossimo 7 giugno in piazza Colombo. Un evento indimenticabile che si inserisce all’interno della Festha Manna 2025, la principale festa religiosa e popolare della città, promette di regalare ai partecipanti un’esperienza unica. La suggestiva cornice della Torre aragonese farà da sfondo alla performance dell’artista romano, che ha conquistato il pubblico con successi come “Solo una volta (o tutta la vita)” e “Oggi sono io”. Il concerto di Britti sarà uno dei momenti più emozionanti di una manifestazione che celebra le tradizioni religiose e popolari di Porto Torres.

L’annuncio di questo concerto arriva poco dopo la presentazione di un altro evento musicale di grande richiamo: Max Gazzè e l’Orchestra jazz della Sardegna saranno protagonisti di “Note sotto la Torre – Pasquetta in musica per l’Asinara” il 21 aprile. Il concerto di Britti, tuttavia, rappresenta una delle vette musicali della Festha Manna, con l’artista che inaugurerà la sua estate in Sardegna proprio a Porto Torres. Questo evento segnerà un altro capitolo di una lunga tradizione di concerti che negli scorsi anni ha visto esibirsi artisti come Noemi, Le Vibrazioni e i Modena City Ramblers.

L’arte e la cultura si intrecciano durante la Festha Manna

L’amministrazione comunale di Porto Torres, guidata dall’assessora alla cultura Maria Bastiana Cocco, delibera un programma ricco di eventi che animeranno la città durante tutto il mese di giugno. Con il concerto di Alex Britti, la Festha Manna 2025 si arricchisce di un appuntamento musicale di grande prestigio, ma la festa non è solo musica. Le radici religiose della manifestazione saranno mantenute vive attraverso celebrazioni liturgiche e processioni che ricordano la devozione dei turritani verso i Santi martiri Gavino, Proto e Gianuario. La processione dei simulacri lignei dei martiri partirà dalla Chiesetta di Balai, un luogo simbolico vicino alla Basilica di San Gavino, e si snoderà per le vie della città, coinvolgendo tutta la comunità.

Un altro momento significativo della Festha Manna sarà il pellegrinaggio notturno che da Sassari condurrà i fedeli fino a Porto Torres. Questa tradizione, che ogni anno attira centinaia di partecipanti, rappresenta un momento di grande spiritualità e di unione tra le comunità locali. Ma la festa non è solo religiosa. Oltre ai numerosi eventi musicali, infatti, Porto Torres sarà anche il palcoscenico di manifestazioni culturali e popolari, come la Regata del Pescatore, la Sagra del Pesce e il Palio di Santu Bainzu, che permetteranno a tutti di vivere appieno la cultura e le tradizioni della città.

Un programma imperdibile variegato per tutti i gusti

La Festha Manna è un evento che si sviluppa su più livelli, combinando sacro e profano, tradizione e innovazione. Oltre alla musica di Alex Britti, che rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati della musica italiana, ci saranno anche diverse rassegne tradizionali che celebrano la cultura popolare di Porto Torres. La Sagra del Pesce, ad esempio, è un evento che richiama ogni anno migliaia di turisti e residenti, desiderosi di gustare le specialità locali. Allo stesso modo, il Palio di Santu Bainzu e la Regata del Pescatore sono appuntamenti che uniscono sport, tradizione e folklore, offrendo ai visitatori l’opportunità di vivere la città in modo autentico.

Il programma dettagliato della Festha Manna è ancora in fase di https://www.unicaradio.it/blog/2019/05/29/britti-gazze-sinis-sardegna/definizione, ma le premesse per un evento straordinario ci sono tutte. Con la partecipazione di Alex Britti, il concerto di Piazza Colombo si inserisce come uno degli appuntamenti più attesi del mese di giugno, un’occasione imperdibile per tutti coloro che vorranno godere della musica dal vivo di uno degli artisti italiani più apprezzati.

Per maggiori dettagli su come partecipare e per scoprire tutti gli eventi in programma, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Porto Torres e la pagina dell’evento della Festha Manna.

About Roberta Grazzini

Artista Spirituale. Amo il canto, il ballo, la musica e le esperienze sensoriali. Esprimo la mia essenza portando il messaggio della comunicazione spirituale tra il visibile e l'invisibile, per ritrovare la propria vera ed unica autenticità, in questo cammino di esperienza chiamato vita.

Controlla anche

La chitarra di Yamandu Costa chiude la stagione concertistica

Venerdì 18 aprile alle 20:30 il Teatro Verdi di Sassari ospiterà Yamandu Costa virtuoso brasiliano …